Articolo »
La messa di commiato
Le suore domenicane lasciano il Santuario di Crea
Dopo quattro anni il rientro alla casa madre di Macerata
 old new.jpg)
"Sono arrivate, finalmente – aggiunge qualcuno, - per restarvi definitivamente…”. Così, scrivevamo nel maggio del 2018, per salutare l’arrivo delle Monache dell’Ordine dei Predicatori (Domenicane) al Santuario di Crea, dove si erano insediate battezzando un nuovo Monastero di Maria di Magdala, per svolgere il servizio e il ministero della parola a stretto contatto con la comunità ecclesiale e sociale, che già, dopo poco più di quattro anni, è stata nuovamente ora di salutarle ma, questa volta, per un addio.
Già nell’aria dallo scorso mese di settembre, il loro trasferimento al Monastero Corpus Domini di Macerata è stato ufficializzato domenica 20 novembre durante la Santa Messa al Santuario mariano di Crea. A motivarne la partenza, già avvenuta lunedì 21 novembre, sarebbe stata la necessità di unire a sé altre consorelle anziane del Monastero di marchigiano che, per incapienza degli spazi a Crea, non è stato possibile, quindi, a far nuovamente le valige, sono state proprio loro, lasciando definitivamente il Monferrato.
A salutarle in forma privata venerdì 18 novembre il Vescovo Gianni Sacchi, mentre domenica 20 novembre il Rettore del Santuario di Crea monsignor Francesco Mancinelli ha rivolto loro un saluto pubblico condiviso con l’assemblea presente alla funzione. “Oggi, la comunità monastica conclude la sua presenza a Crea, fatta di preghiera, di accoglienza, di annuncio della Parola e, soprattutto, della bella esperienza della Lectio Divina” ha detto Mancinelli.
“Le circostanze che hanno portato le nostre monache a questa sofferta decisione sono varie e molteplici e, questo, non è il luogo né il moneto per esaminarle ed esplicitarle… Due, tra gli altri, sono i segni che del loro passaggio che resteranno tra noi: lo stemma dell’Ordine domenicano scolpito a lato dell’altare e la cetra che accompagnava il canto dei Salmi e la Liturgia Eucaristica…”. Per concorrere alla memoria di Crea, monsignor Mancinelli ha donato alle monache la medaglia dei 1500 anni di Sant’Eusebio con impressa l’antica immagine della Beata Vergine di Crea e l’effige di Sant’Eusebio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"