Articolo »

Zoofavola Nel finale è evidente l’intento saritico verso il regime

Ovvero, il pipistrello e il mulo... antifascista

Da “L’Esopo Monferrino” Zoofavole dialettali raccolte e scongelate, tradotte e commentate a cura di Pietro Giordano Odalengi (5)

 

I’era ‘na vota ‘na rata vuloirache,

lungh dal dì, la drumiva sla sleria.

E dop, la lì la surtiva la seria,

quand ch’l’era l’ura d’marenda-sinoira.

Ma, quand ch’la pasava,

in mül al ridiva e ‘i ciamava:«T’sa dimi l’ perchét’han fati mesa rata e mes usé?».

La rata: «T’è ti ch’a m’am devi spiegàperché t’han facc mes asu e mes cavà».

Ancura ‘l mül: «Que dì dal me padron,

ch’l’han falu mes fasista e tut cojòn?».

 

La traduzione

C’era una volta un pipistrello che, duran-te il giorno, dormiva in soffitta. Ne usciva all’imbrunire, quand’era giunta l’ora della merenda-cena. Ma, ogni volta che usciva, là c’era un mulo che lo guardava e si metteva a ridere, do-mandandogli: «Mi sai dire perché ti hanno fatto mezzo topo e mezzo uccello?”.Gli rispondeva il pipistrello: «Anche tu mi devi spiegare come mai ti hanno fatto mezzo asino e mezzo cavallo». Conclu-deva il mulo: «E che dire allora del mio padrone, che lo hanno fatto mezzo fasci-sta e tutto coglione?”.

 

Il commento

Pur non potendo pretendere di stabilire delle connessioni difficilmente dimostra-bili, non posso qui fare a meno di azzarda-re una certa analogia con la celeberrima “Rata vouloira” di Cesare Vincobrio, resa ancor più celebre dalla magistrale inter-pretazione che ce ne offre Giorgio Milani. Entrambi i componimenti mi sembrano caratterizzati da un evidente intento sa-tirico contro il Fascismo.Brutale ed epigrammatica è la stocca-ta finale della zoofavola, ma non meno micidiale è la parodia che il Vincobrio fa del militarismo combattentistico, della glorificazione della lotta, nonché degli slogan epico-mistici allora in voga: «A noi!» e «Alalà!». Questo grido dannunzia-no inteso come la variante mediterranea dal nordico «Hurrah!».E poi l’uso del verso di dieci sillabe, l’uni-co verso veramente marziale della metrica italiana, usato nell’Ottocento da Alessan-dro Manzoni (“Marzo 1821” e “La batta-glia di Maclodio”) e da Giovanni Barchet (“Il Giuramento di Pontida”). Un verso che viene naturale scandire con un tripli-ce rullo di tamburo guerresco: «Rataplàn, rataplàn, rataplàn!».Come mai i gerarchi di quel partito fu-rono tolleranti, e magari anche divertiti dall’opera del Vincobrio, mentre avreb-bero accolto come un insulto sanguinoso la zoofavola? Ma perché l’ironia della prima, pur es-sendo caricaturale, è pervasa da una cor-diale bonomia. Ho solo voluto azzardare un confronto. Per una eventuale attribuzione, non ho nemmeno uno stralcio di prova.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Michele Castagnone

Michele Castagnone
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!