Articolo »
Edizione 2025
Torna Golosaria tra i Castelli del Monferrato
Sabato 17 e domenica 18 maggio si celebrano i colori del territorio tra arte, gusto e paesaggio

La magia del Monferrato torna protagonista con la 19sima edizione di Golosaria tra i castelli del Monferrato, in programma nel weekend del 17 e 18 maggio.
L’evento, che ogni anno richiama migliaia di visitatori tra appassionati di enogastronomia, cultura e paesaggio, sarà un viaggio unico tra storia e tradizioni locali.
Il tema scelto per questa edizione “I Colori del Monferrato”, fra arte, gusto e paesaggio, suona come un omaggio alle infinite sfumature che rendono questa terra unica, dai vigneti che si tingono di verde e oro, ai borghi storici, fino alle eccellenze gastronomiche che esaltano il territorio. Un fil rouge che celebra anche l’arte, con un tributo speciale ai 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, conosciuto come il Moncalvo, uno dei massimi esponenti della pittura seicentesca piemontese.
UN FESTIVAL DIFFUSO CHE COINVOLGE OLTRE 30 COMUNI
Organizzata dall’Associazione Club Papillon, presieduta dal giornalista Paolo Massobrio, Golosaria tra i castelli del Monferrato 2025 sarà un vero e proprio festival diffuso, con eventi, degustazioni e incontri culturali che coinvolgeranno più di 30 Comuni tra le province di Alessandria e Asti, che proprio in questi giorni stanno mandando l’adesione e il programma.
Tra le grandi novità di questa edizione spicca la creazione di quattro itinerari dedicati ai cicloturisti, pensati dal giornalista Davide Banfo (La BiciGolosa) per valorizzare il territorio: percorsi che guideranno i visitatori attraverso le colline e i borghi, alla scoperta di aziende agricole, cantine e produttori locali che rendono il Monferrato un punto di riferimento nel panorama enogastronomico italiano.
IL CUORE DI GOLOSARIA: IL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO
Come ogni anno, il Castello di Casale Monferrato sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui prenderà vita un’anteprima della grande rassegna autunnale di Golosaria Milano, con la presenza dei migliori produttori selezionati da Il Golosario, quindi il format dedicato a Barbera&Champagne e una proposta di cucine di strada, per un’esperienza di gusto immersiva e coinvolgente.
«Ancora una volta, da 19 anni, stiamo realizzando un evento che sarà un’occasione imperdibile per esplorare il Monferrato, e farlo conoscere al pubblico che arriva dalla Lombardia e dalla Liguria, soprattutto - spiega Paolo Massobrio – perché alcuni poi diventino “Monferrini metropolitani” come il sottoscritto e tantissimi che hanno ristrutturate case, cascinali, dimore storiche».
Il programma di Golosaria tra i castelli del Monferrato 2025 è in continuo aggiornamento e già disponibile sul sito ufficiale golosaria.it, dove è possibile scoprire i primi Comuni aderenti e le iniziative in programma.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"