Articolo »

Incontri e riflessioni

Le numerose iniziative dei giovani della Diocesi di Casale

Marzo è stato un mese ricco di appuntamenti

Per i giovani della nostra Diocesi è stato un mese ricco di appuntamenti: domenica 16 marzo presso l’oratorio di Santa Maria del Tempio, l’équipe di Pastorale Giovanile e Vocazionale ha incontrato i giovani «che svolgono un ruolo di responsabilità all’interno degli oratori e nelle associazioni con l’idea di costruire una “Consulta di Pastorale Giovanile” nella quale raccogliere proposte e condividere le progettualità con e per i giovani della Diocesi».

Il pomeriggio, intitolato “Coltivare la speranza” «ha visto i giovani confrontarsi e dialogare sul tema della “vocazione” per riscoprire la propria vocazione cristiana e progettare insieme un percorso che possa coinvolgere gli adolescenti nella scoperta del proprio ruolo all’interno degli oratori».

«Sabato 22 marzo presso l’oratorio di Casale Popolo abbiamo avuto il piacere di incontrare Emmanuele Magli - volto del canale Youtube e della pagina Instagram “Religione 2.0” - durante l’evento “Influencer di speranza: comunicare la gioia della fede”». 

E per concludere, venerdì 28 marzo presso la chiesa di Santo Stefano ha avuto luogo la preghiera di Quaresima «durante la quale sono intervenuti il vescovo Gianni Sacchi e don Marco Durando, salesiano, che è stato responsabile dell’ufficio diocesano di PGV fino al 2021».

Ancora una volta è stato sottolineato «come il tempo di Quaresima, ed in particolare quello che stiamo vivendo ora nell’anno giubilare, sia un tempo di scelta: “scegliamo allora come giovani di fidarci della Parola di Dio, ha detto don Marco, e fissiamo nel nostro cuore le parole di Papa Francesco dall’esortazione apostolica Christus vivit: Dio ama ciascuno di noi in qualunque circostanza, Cristo ci ha salvato sulla croce e continua a redimerci anche oggi, Egli vive e riempie la nostra vita di luce"».

I prossimi appuntamenti per l’équipe di Pastorale Giovanile e Vocazionale saranno la Veglia vocazionale “Frutti di speranza” in programma per venerdì 9 maggio e il Mandato degli animatori “Credere, sperare, amare” nella giornata di domenica 18 maggio, senza dimenticare il Giubileo degli Adolescenti dal 25 al 27 aprile che vedrà coinvolti più di sessanta partecipanti dalla Diocesi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Beppe Varalda

Beppe Varalda
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!