Articolo »
Domenica 10 settembre
Trino: associazioni in piazza per la Festa dello Sport
Il pilota Luca Demarchi tra i testimonial della giornata

Anche quest’anno si terrà nella centralissima piazza Garibaldi e nella vicina location di Palazzo Paleologo la Festa dello Sport, in programma domenica 10 settembre, a partire dalle ore 14.
Protagonisti come sempre saranno gli atleti delle associazioni sportive trinesi che proporranno le loro discipline con attività all’aperto: scuole di danza, pallacanestro, pallavolo, calcio, tennis, ginnastica artistica, tennis tavolo, mountain bike, podismo, area benessere con i consigli della nutrizionista sportiva Vanessa Pigino.
Anche quest’anno ci sarà un testimonial: si tratta di Luca Demarchi, trinese, pilota del Team Best Lap e protagonista del Campionato Italiano GT su Ferrari 488. Attualmente Demarchi guida la classifica con otto punti di vantaggio sugli immediati inseguitori, ovvero Fischbaum e Pavlovic su Lamborghini Huracan ST Evo di Bonaldi Motorsport. Per lui si tratta di un gradito ritorno a Trino, sua città d’origine e dove aveva mosso i primi passi nel mondo automobilistico, sui go-kart. Sarà presente con la sua Ferrari 488 GT3.
Altri ospiti saranno: la Libertas Ginnastica Vercelli con Giulia Perotti - campionessa mondiale junior di artistica - e con le ragazze della ritmica; Matteo Roccadelli che partecipa al campionato italiano sport prototipi che sarà presente con la sua auto. Inoltre ci sarà un simulatore di guida. Riflettori anche sullo sport per diversamente abili, con la presenza di Andrea Macrì, atleta paraolimpico e Pietro Mazzei, istruttore federale di tennis in carrozzina.
Nell’arco della giornata, alle ore 18, troverà spazio anche la sfilata di moda dei ragazzi della leva 2005 che non si era potuta tenere durante la recente festa patronale per via del maltempo. L’area ristoro sarà garantita dal banco “Da Neva” già presente alla patronale.
«Nel tempo questa manifestazione è sempre più cresciuta – sottolinea l’assessore allo sport Elisabetta Borgia – dallo scorso anno abbiamo scelto una location che sia più vicina al centro, per coinvolgere maggiormente la popolazione. L’obiettivo è quello di incentivare il più possibile l’attività motoria e sportiva, in particolare nelle giovani generazioni, inoltre l’evento rappresenta una vetrina per le varie associazioni in vista dell’inizio della nuova annata sportiva».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"