Articolo »
A Torino
La sigla dell’Eurovision “suona” anche monferrino
Tra i 500 performer il casalese Luca Berrone

Cinquecento musicisti che ci facevano in piazza San Carlo venerdì 8 aprile? Molto semplice! Manca meno di un mese all’Eurovision Song Contest 2022, ospitato dal Pala Alpitour di Torino dal 10 al 14 maggio, e a ritmo di rock i cinquecento performer hanno suonato il Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, sigla della celebre rassegna canora europea che verrà condotta dal tortonese Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika.
Proprio nei giorni scorsi la Rai ha diffuso il filmato sulle reti televisive e tra i batteristi si intravede anche un casalese, Luca Berrone, che ci ha subito inviato le foto della sua avventura nel capoluogo di regione: «Un’esperienza atomica! Musicalmente indescrivibile, in quella piazza si percepiva un’energia pazzesca! Registrare una sigla così importante per la Rai è stato davvero emozionante», ci racconta il rocker monferrino.
Il nostro musicista è classe ’91, si è formato musicalmente al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, il suo repertorio va dal rock alle ballad, dal classico pezzo pop al jazz, dal prog fino a pezzi più da combattimento come marcette militari. Cresciuto sotto le ali di Dario Fiume, poi di Marco Ferrero (allievo di Enrico Lucchini) e subito dopo con Marco Serra, batterista di Massimo Lopez e Tullio Solenghi, nel 2021 fonda i “The Buone” con giovanissimi musicisti dal groove incredibile e nello stesso anno si iscrive alla Lizard, per perfezionarsi ulteriormente.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"