Articolo »

Avo Casale Monferrato

Nuovi volontari ospedalieri pronti a entrare in servizio

Si tratta di quattro donne e due uomini che hanno concluso il tirocinio operativo

L’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) di Casale Monferrato nei giorni scorsi ha accolto come volontari effettivi i tirocinanti che, dopo il corso di formazione e il tirocinio operativo in affiancamento ai tutor esperti, iniziano il servizio a pieno titolo. Spiegano dal Consiglio direttivo dell’AVO: «Siamo davvero felici di accogliere in seno all’associazione i nuovi volontari: Ester Isacco, Claudia Leonini, Pierangelo Rampado, Angela Soldi, Monica Tappa e Matteo Vacchina sono preparati, molto motivati a prestare il servizio a favore delle persone che più ne hanno bisogno e lo fanno nel migliore dei modi, con delicatezza, gentilezza e disponibilità all’ascolto!».

L’associazione, fondata a casale nel 1980 per merito del professor Piero Capra Marzani, opera ad oggi nelle corsie del Santo Spirito, all’interno della Casa di Riposo di piazza Battisti e del Centro Diurno per i declini cognitivi Mnemosine. Ma A.V.O. non è soltanto una realtà locale: infatti conta ad oggi oltre 200 sedi in Italia per un totale di circa 16mila volontari, guidati e coordinati dalla Federavo - la federazione nazionale che supporta le realtà locali con convegni, formazione continua, supporto legale e linee guida - e che si spendono quotidianamente per portare compagnia, conforto, calore umano alle persone che si trovano in condizioni di fragilità per la malattia o la solitudine, essendo ormai comprovato che la presenza, l’ascolto e il dialogo sono aspetti fondamentali della cura.

Aggiunge il vicepresidente Julien Coggiola: «Siamo felici di poter dire che siamo un bel gruppo e da alcuni anni continuiamo a crescere. Stiamo operando bene e crediamo fortemente nel valore del nostro servizio, per questo come Consiglio direttivo ci spendiamo quotidianamente anche per offrire visibilità alla nostra associazione, come abbiamo voluto fare con la partecipazione alla Fiera di San Giuseppe, grazie alla quale abbiamo già raccolto manifestazioni di interesse da parte di nuovi aspiranti volontari, per i quali è previsto nei prossimi mesi l’avvio del corso di formazione».

Per informazioni si può prenotare un appuntamento telefonico scrivendo via whatsapp alla consigliera Paola Burrone, al numero 338 953 89 87, dal lunedì al sabato.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!