Articolo »

  • 12 giugno 2024
  • Casale Monferrato

Per il quarto anno consecutivo

Il progetto “CasaleSì, start up in Monferrato”

Adesioni entro venerdì 19 luglio

Su iniziativa dell’Agenzia Formativa For.Al e dell’associazione Job Academy, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Alessandria e Asti e del Comune di Casale Monferrato, nonché con la collaborazione di Rotary Club Casale e Confartigianato Alessandria, si ripeterà, presso la sede For.Al di Casale, per il quarto anno consecutivo, il progetto “CasaleSì, start up in Monferrato” che si propone di sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio attraverso ore di formazione, mentoring dedicato ad ogni singola idea e un successivo incubatore, secondo le necessità dei partecipanti. Verrà riservato un posto alle categorie protette e saranno selezionate otto idee imprenditoriali che accederanno direttamente alla formazione.

L’iniziativa CasaleSì continua a perfezionarsi, adattandosi alle attività proposte dai candidati, coinvolgendo nuovi esperti, fornendo aggiornamenti costanti durante il percorso e creando sinergie tra le start-up.

Gli interessati dovranno inviare la propria richiesta debitamente firmata dal responsabile del progetto a casalesimonferrato@gmail.com  entro venerdì 19 luglio alle ore 18 con i seguenti documenti: relazione idea imprenditoriale, dati anagrafici del soggetto interessato, diploma di scuola di secondo grado e/o diploma di Laurea. Le idee verranno valutate da un comitato di valutazione per le idee di business pervenute, costituito da imprenditori e liberi professionisti del territorio.

Il percorso di formazione si svolgerà in presenza e on-line, verranno realizzati webinar ed incontri con esperti/professionisti; le principali aree di intervento saranno la formazione imprenditoriale, definizione di un valido business plan, fundraising, networking con altre aziende del territorio, marketing e comunicazione anche digitale. “Al termine del periodo di formazione – precisa il Presidente For.Al Alessandro Traverso - è previsto un periodo di incubatore per il supporto e la realizzazione delle idee imprenditoriali, periodo durante il quale i partecipanti potranno usufruire nei nostri locali messi a disposizione nella nuova sede di Casale”.

Miriam Manassero, presidente di Job Academy sottolinea l’importanza del progetto in quanto «la creazione di nuove start-up nel nostro territorio è cruciale per lo sviluppo economico e l'innovazione. Le start up creano posti di lavoro, stimolano l'attività economica, attraggono investimenti, rafforzando la comunità locale e contribuendo ad un futuro sostenibile».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Germana Rondano

Germana Rondano
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!