Articolo »

  • 26 settembre 2007
  • Alessandria

Il casalese Osenga confermato alla presidenza del Collegio Costruttori: "Tanti buoni risultati e una preoccupazione: il fallimento dell'Osservatorio contro il lavoro nero"

L'assemblea del Collegio Costruttori della Provincia di Alessandria ha rinnovato per il prossimo triennio il Consiglio direttivo che, a sua volta, ha riconfermato nella carica di presidente il geometra casalese Franco Osenga. Del direttivo fanno parte l'ing. Roberto Mutti di Tortona, l'arch. Massimo Emanuelli di Quargnento, il geom. Claudio Paglia di Tortona, l'arch. Gianluigi Capra di Alessandria, il geom. Vincenzo Francescato di Valenza, l'ing. Giovanni Pesce di Alessandria, il rag. Gino Buggeri di Arquata Scrivia, l'arch. Nino Boido di Alessandria, il geom. Enrico Fino di Alessandria, Roberto Degiovanni di Tortona e Giancarlo Muzio di Ticineto. Del Consiglio fanno anche parte il geometra Mauro Bincoletto, casalese, presidente del Gruppo giovani costruttori, il presidente della Cassa Edile, il geom. Sergio Sassone, presidente della Scuola Edile e l'arch. Andrea Lanza, presidente di Edilservizi. Dopo i saluti del prefetto di Alessandria, Francesco Castaldo, del presidente della Provincia, Paolo Filippi e del presidente della Camera di Commercio, Renato Viale, il presidente del Collegio Costruttori Osenga ha svolto la relazione riconoscendo, fra l'altro, l'alto livello di investimenti nelle infrastrutture mantenuto dalla Provincia di Alessandria che ha permesso «di produrre, insieme all'associazione, risultati di eccellenza nel campo dell'occupazione, della sicurezza e nel settore della sostenibilità ambientale». In proposito, Osenga ha richiamato la firma dell'avviso comune fra Collegio e Provincia per la sicurezza sui luoghi di lavoro e la formazione permanente nel settore, sottolineando che «altre province si stanno interessando al protocollo stesso», in virtù anche della particolare attenzione che l'Ance ha per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Preoccupazione è stata espressa dal presidente dei costruttori edili per «il sostanziale fallimento dell'utilizzo dell'Osservatorio contro il lavoro nero, istituito presso la Prefettura, a causa della dichiarata indisponibilità da parte di molti enti locali». La relazione del presidente Osenga ha spaziato a tutto campo: dal trattamento dei rifiuti nell'edilizia alla nascita del Sistema Edile della Provincia di Alessandria con la costruzione della futura sede delle attività, dal consorzio per l'innovazione nel settore della costruzioni "Al-tech" alla nascita di un albo di operatori specializzati nel campo della sostenibilità e della attività innovative per il settore.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!