Articolo »

Camminare a Treville, il “balcone sulle Alpi”

Camminare il Monferrato rinnova l’appuntamento con il percorso n. 713 “Treville, balcone sulle Alpi”. L’itinerario, organizzato dal Comune per domenica 17 maggio, partirà dalla piazza Devasini alle ore 15. Il ritrovo è fissato per le ore 14,45 e ad accogliere gli intervenuti ci sarà il sindaco Piero Coppo che porterà il saluto della comunità e darà inizio alla manifestazione. Dopo aver attraversato parte dell’abitato, il gruppo procederà in discesa verso la campagna tra cascinali sparsi, vigneti e campi incontrando ben presto il ruscello che un tempo muoveva le macine del vecchio mulino ad acqua di cui si ancora possono intravedere i ruderi nascosto fra la vegetazione. Si continuerà poi su comodo sentiero fino ai “bolli” ovvero le pozze d’acqua in cui si immergeva la canapa per la macerazione prima della sua utilizzazione finale. Siamo nella zona delle fonti di Treville e ben presto si raggiungerà l’elegante chiesetta campestre di San Quirico. Raggiunta località Solìto, già si vede la maestosa sagoma della Chiesa Parrocchiale che segnala il nostro punto di arrivo, e che si rivelerà essere uno straordinario balcone panoramico con la vista che spazia su tutta la cerchia delle Alpi. Al termine della passeggiata, nei pressi dell’arrivo, il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, un piacevole momento di ristoro. Una guida professionista accompagnerà i partecipanti, soffermandosi sulle particolarità e sulle curiosità che si incontrano lungo il percorso. Il servizio è svolto da Anna Maria Bruno. Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le ore 11 e le 12, al 335 7770663. Come nelle passeggiate precedenti anche a Treville, verrà promossa una raccolta fondi, che ha lo scopo di mantenere l’adozione a distanza di otto bambini nei luoghi dove operano i missionari della Diocesi Casalese.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!