Articolo »

  • 30 gennaio 2014
  • Casale Monferrato

"BCUBE": una grande promozione per Argol Villanova e per Casale alla Triennale di Milano

Una grande promozione per un'azienda internazionale ma soprattutto per Casale e il Monferrato. Argol Villanova ha cambiato nome e logo presentandoli ad una vasta platea di imprenditori e giornalisti, esperti della comunicazione. Martedì scorso alla triennale di Milano, il Gruppo, guidato dalla famiglia Bonzano, ha illustrato il restyling del suo marchio e della sua immagine realizzato da Oliviero Toscani, fotografo e pubblicitario di fama internazionale. «Abbiamo chiesto a Oliviero Toscani un rinnovamento dell’immagine del Gruppo - dice il Presidente Piero Carlo Bonzano - in quanto sentivamo la necessità di presentarci sul mercato mondiale con un’immagine semplificata e al tempo stesso più forte. Il nuovo marchio è di più facile lettura, più adatto al contesto globale in cui, sempre di più, la nostra impresa si muove. Toscani, con la sua eccezionale capacità di sintesi, ci ha immediatamente convinti. “BCUBE” rappresenta per Argol Villanova una nuova fase, orientata al mondo, anche se restano molto forti i legami territoriali con il luogo che ci ha visti nascere». «È stato appassionante lavorare con il Presidente Bonzano e con tutti i suoi collaboratori - dice Oliviero Toscani -. Mi ha sorpreso essere chiamato dal proprietario di un’impresa sul mercato da oltre sessant’anni per cambiare logo e immagine dell’azienda. In genere nessuno vuole mai cambiare il logo aziendale. Ma in Argol Villanova ho trovato autentica disponibilità a misurarsi con nuove sfide. Questa è una impresa interessante, attiva nel campo dei servizi. Una impresa già molto moderna quando nacque, negli anni ‘50, prima del boom economico e industriale italiano. Oggi Argol Villanova ha capito che il futuro si gioca anche sul fronte della comunicazione, la riconoscibilità di un apparato industriale che offre servizi e alta tecnologia passa attraverso la comunicazione visiva, la facilità di ricordare il logo, possibilmente pronunciabile nello stesso modo in tutte le lingue e, non ultima, la sua gradevolezza, la sua bellezza grafica. È un cambio di pagina radicale che, sono certo, aprirà a “BCUBE” altri orizzonti». Il Gruppo Argol Villanova, fondato in Italia nel 1952 dalla famiglia Bonzano, opera nel settore della logistica integrata per la gestione della Supply Chain, su un totale di 2.700.000 mq di aree e con 4.000 persone. È presente in oltre 70 sedi, di cui il 50% all’estero, in Francia, Germania, Polonia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Egitto, Brasile, Argentina, Venezuela, Stati Uniti, Canada, Messico, Cina e India. Il Gruppo Argol Villanova vanta forti competenze in tutti i servizi della logistica: logistica di stabilimento, gestione di magazzini e piattaforme, packaging industriale, trasporti intermodali, spedizioni internazionali, movimentazione merci in ambito aeroportuale, servizi a valore aggiunto, di engineering e ICT. Il Gruppo, flessibile e sensibile alle diverse esigenze di ogni cliente, realizza progetti su misura in svariati settori, ed è partner dei principali gruppi industriali su scala mondiale. Nel 2012, grazie all’integrazione tra Argol e Villanova, viene creata una realtà unica, competitiva nel contesto globale: il Gruppo Argol Villanova. Forte della propria storia e dei piani di sviluppo, Argol Villanova ha sviluppato con Oliviero Toscani, personalità artistica di fama mondiale, un’immagine coordinata nuova e innovativa, capace di trasferire la visione moderna, energica e positiva del Gruppo. Argol Villanova, con una decisione contro corrente, ha deciso di cambiare nome: a partire dal 2014 si chiamerà “BCUBE”, B come l’iniziale del nome della famiglia Bonzano e “al cubo” come “elevazione alla potenza e moltiplicatore di attività”. Ma anche come le sei facce di un cubo e gli altrettanti punti di forza di questa eccellenza imprenditoriale: ampiezza dei servizi offerti, presenza internazionale, partnership con primari gruppi industriali mondiali, specializzazione in servizi ad alto valore aggiunto, customizzazione e flessibilità operativa, continuità storica e gestione manageriale.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!