Articolo »
Per uno scalo più moderno
La riqualificazione dell'aeroporto JFK di New York al Gruppo Gavio
Un progetto da 1,24 miliardi di dollari

Vale 1,24 miliardi di dollari il progetto per l’ammodernamento delle strade di accesso al Terminal centrale del John F. Kennedy International Airport (Jfk) promosso dalla Port Authority of New York New Jersey, per la costruzione di un Ground Transportation Center con un nuovo parcheggio multipiano e il ricollocamento delle utilities con l'obiettivo di incrementare i servizi ai passeggeri grazie a tecnologie avanzate, massimizzando gli spazi dedicati agli utenti.
L’intervento di riqualificazione vedrà protagonista il gruppo Astm, il cui pacchetto azionario appartiene per l’85,4 per cento alla Nuova Argo Finanziaria Spa (controllata da Aurelia per il 50,5 per cento, holding del Gruppo Gavio, e partecipata da Ardian al 49,5 per cento tramite Mercure Investment e Mercure Holding 2). Il raggruppamento d’impresa che eseguirà i lavori è formato da Skanska (una delle maggiori società di costruzione del mondo) con una quota del settanta per cento e Halmar, con una quota del trenta per cento, controllata statunitense di Astm.
L’obiettivo dell’iniziativa è realizzare uno scalo più moderno, adottando rigorosi protocolli in termini di sostenibilità ambientale, con un'attenzione particolare al risparmio energetico e alla capacità di raccogliere e riutilizzare l'acqua piovana. il progetto sarà completato entro la fine del 2027.
"Questa nuova aggiudicazione - sottolinea Umberto Tosoni, amministratore delegato del Gruppo Astm - ci permette di consolidare la nostra presenza nel mercato delle infrastrutture di trasporto negli Stati Uniti d’America, contribuendo allo sviluppo sostenibile dei territori in cui operiamo attraverso la realizzazione di opere tecnologicamente avanzate, socialmente utili e attente agli aspetti di riduzione dell’impatto ambientale”.
Il Gruppo tortonese, sempre attraverso Halmar, ha completato recentemente i progetti Long Island Rail Road Third Track Expansion (1.83 miliardi di dollari) e Washington Metropolitan Area Transit Authority Potomac Yard Metrorail Station (264 milioni) ed è attualmente impegnato nel completamento della Metro-North Railroad Penn Station Access (1,85 miliardi), Mta Improvement of accessibility of 13 stations (450 milioni), Metro-North Railroad Replacement of Park Avenue Viaduct Phase 1 (383 milioni).
Astm è leader mondiale nella gestione di reti autostradali, nella progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali e nella tecnologia applicata alla mobilità, è presente in quindici paesi e conta circa 17.000 dipendenti. Nel 2022 ha registrato ricavi totali per 3,4 miliardi di euro e un utile netto di 40 milioni di euro.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"