Articolo »

Borse di studio e clima frizzante al raduno degli ex allievi Ferrini-Sobrero

Domenica si è svolta in aula magna la tradizionale assemblea dell’Associazione “Ex allievi Ferrini/ Sobrero” nel corso della quale si è svolta la consegna delle Borse di Studio a dodici giovani, che nel corso dell’anno scolastico 2008/09 hanno raggiunto risultati scolastici d’eccellenza. I lavori durante la mattinata si sono svolti sotto la guida del presidente dell’Associazione Ex allievi Gianni Crisafulli con il nuovo direttivo, in collaborazione con il preside Mauro Bosco e con la partecipazione significativa delle autorità: hanno portato il loro saluto gli assessori alla Pubblica Istruzione di Comune e Provincia Giuliana Bussola e Massimo Barbadoro, per concludere con il sindaco di Casale Giorgio Demezzi, che ha ricordato con piacere i propri esordi come giovane insegnante del Sobrero. Un momento di particolare commozione e simpatia è stato vissuto quando don Luigi Porta, che in seguito ha celebrato la messa per l’assemblea, ha narrato di aver ritrovato con emozione la stanza ove alloggiava e ricordato scherzosamente con i “ragazzi” dell’Associazione Ex Allievi, il cammino, talvolta tortuoso, che l’Istituto scolastico ha attraversato negli ultimi sessanta anni e quando egli, oltre a ricoprire l’incarico di Economo, si prodigava nell’insegnamento della Matematica ai ragazzi del convitto, prolungandone il doposcuola non solamente al tardo pomeriggio, ma anche dopo cena ! Si è quindi svolta la premiazione dei ragazzi più meritevoli, simbolicamente inserita nel cuore della festa degli ex-allievi. Si tratta di Silvia Varvello, Martina Mistioni, Stefano Luparia , Jacopo Cotta Ramusino, Jacopo Botta, allievi del Liceo Scientifico Tecnologico, diplomati con 100, alla pari di Burim Osmani e Luca Terzolo, diplomati come periti informatici. Sempre Cotta Ramusino e l’allievo dell’Istituto Agrario Luparia Dario Aceto sono stati premiati per la lode conseguita alla maturità. Luigi Buffoni della terza Informatici ha meritato la borsa di studio intitolata a Laura Ombra, mentre le borse di studio intitolate a don Timossi, don Biletta e a tutti gli ex allievi, sono andate a Andrea Moro per la miglior maturità meccanica, Simone Leporati come miglior “primino” dell’ITI e Gaia Roati come miglior allieva dell’Istituto (media del 9,9 al Liceo Tecnologico! ). I lavori sono proseguiti con l’assemblea ordinaria annuale, con il rinnovo delle iscrizioni e con la presentazione del programma del nuovo Direttivo, illustrato da Crisafulli. «Queste - ha detto - le nostre strategie: interagire con il tessuto industriale del territorio, valorizzare la cultura tecnico scientifica, che è propria della didattica dell’Istituto Sobrero, indire nuovi appuntamenti con lo scopo di porre in risalto la mission dell’associazione Ex allievi, attraverso serate culturali a sfondo tecnico – scientifico, in sinergia con l’Istituto ed il territorio, rivolte alla popolazione interessata ed agli allievi come interventi mirati nell’ambito dell’Offerta formativa della scuola”. Inoltre sul sito internet del Sobrero presto sarà disponibile un link riservato agli Ex allievi. La giornata si è conclusa con la visita alla tomba dei due sacerdoti della diocesi di Casale e fondamentali per la storia dell’Istituto, don Timossi e don Biletta, e con il tradizionale pranzo sociale.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!