Articolo »
Pedalata assistita
Due postazioni per la ricarica delle e-bike al Santuario di Crea
Sono state installate vicino all'Infopoint del Sacro Monte

Due nuove postazioni per la ricarica elettrica delle biciclette a pedalata assistita sono state installate in questi giorni sul Sacro Monte di Crea, in prossimità dell’infopoint, tra il parcheggio e l’accesso al Santuario Mariano. L’iniziativa è dell’Associazione RiCreare Crea, da anni impegnata per il restauro delle Cappelle del Sacro Monte, nonché per promuovere eventi culturali e logistici mirati alla valorizzazione del territorio sul quale insiste il sito, già riconosciuto Patrimonio dell’Umanità.
“La crescente diffusione dei percorsi in bicicletta, anche nel nostro Monferrato, sta incrementato a il numero di bikers”, apprezza Giampaolo Bardazza, presidente dell’Associazione RiCreare Crea; “le nostre colline, poi, caratterizzate da ripetuti e, talvolta, impegnativi saliscendi, hanno conseguentemente sviluppato l’interesse verso l’utilizzo di e-bike, grazie alle quali, con minor sforzo fisico, un maggior numero di persone sono in grado di esercitare questa salutare pratica sportiva.
Tuttavia, essendo limitata l’autonomia delle batterie di cui sono dotate le biciclette a pedalata assistita, si rende necessaria la disponibilità di una buona copertura di stazioni di ricarica, che permettano di effettuare percorsi più lunghi e raggiungere mete più ambiziose. Nell’ambito del progetto per il restauro delle Cappelle di Crea finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, ci era così sembrato opportuno inserire anche questa iniziativa, ritenuta un utile servizio aggiunto per incrementare e favorire le visite del Sacro Monte e del territorio, anche agli appassionati della pedalata assistita”. Le centraline in questione, della Bitta Brezza Sko della ditta Repower, sono già funzionanti e sono state montate a muro con griglia di posteggio e-bike. A fine agosto si terrà l’inaugurazione.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"