Articolo »

Giornata Nazionale

Moncalvo in piazza nel ricordo delle vittime di mafia

Venerdì scorso l'iniziativa organizzata da Libera

Un momento della manifestazione per la giornata contro le mafie

Grande partecipazione alla "XXX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" che si è tenuta a Moncalvo, venerdì scorso, 21 marzo, organizzata dal Coordinamento astigiano di Libera insieme al Comune di Moncalvo.

“È stato un bellissimo appuntamento ricco di significato con circa un centinaio di studenti delle scuole medie ed elementari della nostra città – commenta il sindaco Diego Musumeci -. Quest'anno, in occasione della trentesima edizione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si è deciso di portare l'evento in piazza Garibaldi, in pieno centro paese, in modo da dare il massimo risalto e al tempo stesso coinvolgere tutti, grandi e piccoli. Emozionante la lettura dei 1102 nomi delle vittime della mafia. I ragazzi, in una vera e propria staffetta, si sono alternati nel leggerli.

Erano presenti anche le autorità locali, con il Maresciallo Giovanni Di Bari e il parroco don Andrea Tancini, e le associazioni con i labari. Una rete di realtà sociali che hanno partecipato come protagoniste in un percorso di continuo cambiamento dei nostri territori, nel segno del noi e della legalità”. 

Proseguono così gli appuntamenti legati alla sensibilizzazione alla legalità che coinvolgono anche le scuole. Da ricordare infatti l’edizione 2025 di ‘Legalità e Costituzione’, prevista per giovedì 15 maggio al Teatro Civico, dove i sindaci dell’Unione Terre del Tartufo consegneranno una copia della costituzione ai neo diciottenni del territorio affinché possano diventare cittadini modello”, spiega il Consigliere comunale moncalvese Samuele Bosco.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Beppe Varalda

Beppe Varalda
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!