Articolo »

Crociera Monferrato-Stat: partenza venerdì, tutte le escursioni - Una Roma esclusiva - Il piatto da collezione (by Laura Rossi)

Venerdì 10 dicembre parte ‘‘Ritorno in Terrasanta’’, la crociera de Il Monferrato Stat. Appuntamento alle 8,15 al piazzale Pia (stazione autobus) poi dopo la foto di gruppo via verso Savona per l’imbarco su ‘‘Costa Pacifica’’, un’ammiraglia: è chiamata la ‘‘nave della musica’’ composta e rivisitata dal Maestro Mauro Pagani, musica che ti accompagna con un ritmo diverso in ogni ambiente della nave (ad esempio Belafonte in piscina....) . A bordo tutte le ultime novità della flotta Costa: centro benessere di 6.000 metri quadri, simulatore di auto da Gran Premio, piscina coperta con maxi schermo, un‘area attrezzata con Playstation3. Comandante è Giacomo Longo, Guest Relation Manager (persona per noi fondamentale...) Ingrid Miletta. Diciamo subito che il desk informativo personalizato per i crocieristi casalesi è al ponte 5 (Bar Rapsody) nel primo giorno aperto dalle 17,30 alle 19. Qui si hanno tutte le informazioni e si possono prenotare le escursioni. In sintesi. Partenza venerdì da Casale-Savona, navigazione, passaggio dello stretto di Messina e domenica 12 dicembre il porto di Olimpia-Katakolon è il primo sbarco e la prima escursione per la crociera 2010 dei Monferratini (in porto dalle 13 alle 18). L’affascinante escursione agli scavi di Olimpia comprende la visita ai monumentali resti del Tempio di Giove, del Tempio di Era, del Ginnasio, della Palestra e dello Stadio. Seconda tappa come escursione (e terzo giorno del viaggio della Pacifica) è Atene, (in porto dalle 8 alle 17 di lunedì 13 dicembre) culla della civiltà greca e di una cultura definita come una delle più potenti e importanti della storia come provano l’Acropoli, nelle vicinanze Capo Sounion e Corinto. Da Atene a Smirne sulla Costa Pacifica. In rada martedì 14 dalle 8 alle 18. L’Agorà su due piani, costruita da Marco Aurelio, è il cuore antico della moderna Izmir. Nella vicina Pergamo è da vedere l’Askelepieion, luogo di culto e centro terapeutico dedicato al dio della medicina. Tappa obbligata Efeso, una delle sette meraviglie del mondo antico: da non perdere il teatro più grande dell’antichità e il colossale tempio di Artemide. A poca distanza, a Bulbul, il luogo dove la Vergine Maria visse per 46 anni. Si può partire anche dalla fortezza di Selcuk, dove si trova la Chiesa di San Giovanni, considerata da tutti l’edificio bizantino piu’ rilevante di Efeso. Dopo un giorno di navigazione il porto israeliano di Ashdod (giovedì 16, nave in porto dalle 7 alle 20) è la grossa novità della crociera Costa. Il che permette un tour quasi pellegrinaggio in Terrasanta con visite di Betlemme e Gerusalemme e, volendo, Masada e il Mar Morto. Venerdì 17 è la volta de Il Cairo e delle Piramidi, con l’opzione di un tutto Alessandria d’Egitto (interno della nuova biblioteca compreso). Sbarco a Port Said e reimbarco ad Alessandria (una lunga giornata: 7-21). Il 18 e il 19 dicembre (sabato e domenica) sono dedicati alla navigazione (ma non mancheranno attività ludiche, per dire opportunità di divertimento e socializzazione e tutte le sere teatro). Lunedì 20 sbarco a Civitavecchia (in porto dalle 8 alle 19) con volendo (ma è un peccato rinunciare) una gita ‘‘personalizzata’’ organizzata apposta per i Monferratini (e gratuita per gli abbonati del bisetimanale). In sintesi visita ai giardini vaticani (in realtà a quasi tutto il piccolo Stato), alla cappella Sistina (e non solo) e l’omaggio alla tomba di Papa Giovanni Paolo II. Pomeriggio per shoppimg a Roma (atmosfera natalizia). Ritorno martedì 21 con sbarco a Savona. In una delle feste a bordo i crocieristi avranno in dono il ‘‘piatto d’autore’’ (ormai una ricercata collezione) tratto da una incisione realizzata appositamente da Laura Rossi (raffigura una delle mete della crociera....). Luigi Angelino FOTO. Costa Pacifica: WienWienBallroom; Giardini vaticani, l'escursione personalizzata per i monferratini -Nel nostro sito internet, sezione in crociera, escursioni dettagliate (coi prezzi)

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!