Articolo »
Associazione di Moncalvo
Il tour nelle scuole dell'associazione "Il cielo di Matteo"
Sorrisi e allegria convolvendo bambini e ragazzi fragili

Nuovi appuntamenti con “Il cielo di Matteo”. L’associazione del moncalvese Franco Trento ha vissuto un intenso mese di maggio nelle scuole monferrine. “Abbiamo portato tanti sorrisi, allegria e momenti di felicità a bambini e ragazzi, ragazzi fragili e al personale scolastico”, spiega Trento.
A Moncalvo, presso la scuola primaria del plesso scolastico “Rita Levi Montalcini”, l’associazione ha effettuato vari laboratori. Nelle classi seconde i bambini sono stati trattenuti e coinvolti con il laboratorio “dal seme al pane” presentando loro diversi tipi di cereali e la successiva filiera di lavorazione. Per i bambini più grandi delle classi terze i volontari dell’associazione hanno parlato più di due ore di ecosistemi, stratificazione del suolo e delle diverse forme e utilizzi del gesso da quello grezzo ai cristalli di gesso e alla polvere. Infine nelle classi di quarta elementare Trento ha portato diversi animali e si è soffermato in modo particolare su alcune modalità di riproduzione di vivipari, ovipari e ovovivipari. Al termine di ogni intervento sono stati rilasciati ai bambini diversi gadget inerenti alle attività svolte.
All’Istituto Magistrale “Umberto Eco” di Alessandria, invece, Franco e i suoi collaboratori hanno avuto due incontri, intrattenendo i ragazzi nel cortile della scuola con vari animali che i ragazzi fragili, aiutati dai compagni, hanno potuto accarezzare e coccolare. Inoltre, nell’Aula Magna di tale istituto, Trento ha tenuto una lezione sugli ecosistemi, sulla stratificazione del suolo e sull’estrazione del gesso dalla cava di Moncalvo. “Proprio con i ragazzi fragili dell’Istituto e i loro professori – conclude Trento - stiamo organizzando la nostra gita annuale, un bel viaggio nel mondo della natura, che porterà gioia e tanto divertimento”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"