Articolo »

Escursione de Il Monferrato: 21 Novembre Visita di MALAGA e Museo di Picasso

Ogni anno una escursione de la crociera Il Monferrato-Stat viene offerta agli abbonati del "Il Monferrato", è sempre più difficile trovare qualcosa di diverso ad hoc, tenendo conto ad esempio che nella attuale crociera (Le isole del Sole che parte il 12) nelle Canarie o a Madeira era duopo affidarsi alle collaudate gite della Costa. Ci siamo riusciti con Malaga dove si sbarca il 21, offrendo una parentesi culturale (ma ci sarà anche lo shopping...) che nessuno ha messo in campo. In sintesi partiremo dal porto di Malaga dopo aver incontrato le guide ed aver preso posto sui Bus dedicati all’escursione de Il Monferrato, per la visita della città. Al termine ci recheremo al Museo di Picasso dove riceveremo il benvenuto dal rappresentante della Fondazione Picasso e procederemo alla visita del museo con le guide specializzate ed autorizzate dal museo stesso. Al termine si disporrà di un breve tempo libero per shopping o una passeggiata nel centro prima di rientrare a bordo, rientro che dovrà avvenire alle ore 12.30 massimo MALAGA Malaga, uno tra i porti più antichi del Mediterraneo, situata al centro di una zona dalla rigogliosa vegetazione subtropicale, offre notevoli motivi di interesse. Imponente la sua cattedrale, uno dei più grandi e significativi edifici del Rinascimento andaluso, iniziata nel 1528 sul luogo di una antica moschea; bello il suo centro cittadino, con le caratteristiche "calles" e i viali alberati. Rimarremo affascinati ammirando la bellezza architettonica della Alcazaba, ultimo baluardo della resistenza moresca contro i re cristiani, maggior monumento arabo della città. L'itinerario include una sosta in Gibralfaro, la cui fortezza risale all'epoca fenicia. Dalle antiche mura si gode un'eccellente vista panoramica sulla città, la baia e i dintorni. Il Museo Picasso è un museo spagnolo interamente dedicato alle opere di Pablo Picasso. Il museo, che raccoglie in esposizione permanente oltre 200 opere dell'artista, è stato inaugurato il 27 ottobre 2003 nel Palacio de Buenavista di Malaga ed è oggi una delle principali attrazioni culturali della città. Nel 1996 la Junta de Andalucía (l'istituzione di autogoverno della comunità autonoma dell'Andalusia) acquisì il Palazzo dei conti di Buenavista, già Museo Provincial de Bellas Artes, per trasformarlo nel primo museo di Picasso allestito nella sua città natale. Il 21 ottobre 1997 venne costituita la Fondazione Museo Picasso, di carattere culturale e privato, mediante il quale Christine Ruiz Picasso e Bernard Ruiz Picasso, eredi del pittore, donarono 155 opere dell'artista (tra pitture, disegni, sculture, ceramiche e incisioni) alla Junta, che in cambio si impegnò ad esporle nel Palazzo dei conti di Buenavista per un periodo di 50 anni. Gli stessi eredi misero inoltre a disposizione del museo ulteriori 49 opere di Picasso. Le successive opere di restauro ed ammodernamento del palazzo portarono alla scoperta di antichi resti fenici, romani e arabi, che - integrati nella nuova costruzione - possono essere ammirati nei sotterranei del museo. La prima direttrice del museo è stata Carmen Giménez, già promotrice di due esposizioni su Picasso, organizzate sempre a Málaga negli anni novanta del secolo scorso. Il museo ospita anche una libreria, il cui fulcro è la collezione Bernardo Sofovich, che consiste di 800 opere su Picasso. Nel 2006 il Museo Picasso Málaga è stato il secondo museo più visitato dell'intera Andalusia (342.824 visitatori), venendo superato solo dal Museo Taurino de la Real Maestranza de Caballería a Ronda. FOTO. Tre imamginid el Museo Picasso

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!