Articolo »

Atene, culla della civiltà greca, in rada lunedì 13 dicembre dalle 8 alle 17 - Capo Sounion e la Corinto antica (ricca e licenziosa per San Paolo....)

Seconda tappa come escursione (e terzo giorno del viaggio della Pacifica) è Atene, (in rada dalle 8 alle 17 di lunedì 13 dicembre proveniente da Olimpia) culla della civiltà greca e di una cultura definita come una delle più potenti e importanti della storia, Atene è oggi una metropoli che ospita quasi sei milioni di abitanti, di fatto un terzo di tutta la popolazione greca, in una confusione dinamica e creativa che trova proprio nell’incredibile densità abitativa della città una delle sue caratteristiche più interessanti. In realtà, nonostante la sua ampiezza (il Pireo, la zona marittima, è ormai considerata parte integrante della città), tutta la vita politica e amministrativa della capitale e quindi del paese stesso si concentra in una porzione di pochi metri quadrati, tra piazza Syntagma (Piazza della Costituzione), l’Acropoli e Piazza Omonia. La tradizione mitologica, circa la nascita della città, è davvero affascinante: Atene era al centro di una contesa tra gli dei, che si risolse con un’offerta di pace di Atena, la dea della saggezza, che il consiglio degli dei proclamò signora della città. Secondo le tradizioni storiche, non meno leggendarie, furono invece i fenici a fondare la città, almeno 2000 anni prima di Cristo. Luogo culto della civiltà greca è, ovviamente, l’Acropoli, una scoscesa rupe calcarea che s’innalza per 60 metri sopra una piccola e arida pianura che sovrasta la città Escursioni ACROPOLI, CULLA DELLA CIVILTA' GRECA Cod. EXC_0900 - 13/12/2010 Adulti € 60. Bambini (4-14 anni) € 42 4 ore circa Il più importante monumento antico del mondo occidentale sarà la meta della nostra escursione in partenza dal porto del Pireo. Situato al centro della pianura attica, l'altopiano dell'Acropoli era il luogo adatto per costruire la "città alta" fortificata, prima rocca dei re di Atene e sede dei più antichi santuari. Divenuto centro religioso dell'antica Atene, l'Acropoli deve la sua magnificenza all'età di Pericle che ne fece un monumento alla civiltà greca. Accompagnati dalla nostra guida ammireremo il Tempio di Atena Nike edificato nel 427-424 a.C. per commemorare le vittorie degli ateniesi sui persiani. Scatteremo una foto ricordo alle straordinarie Cariatidi che ornano il portico sud dell'Eretteo, sorto nel punto più sacro dell'Acropoli, consacrato sia ad Atena che a Poseidone. Non ci stancheremo di ammirare il Partenone in tutta la sua magnificenza e perfezione architettonica. Porteremo per sempre nei nostri occhi l'immagine del tempio più famoso al mondo, edificato nel 447 a.C., dedicato alla dea Atena Parthenos nel 438 a.C., nei secoli di volta in volta riadattato come chiesa, moschea e arsenale, ancora oggi l'emblema della città di Atene e, forse senza esagerare, il più prezioso simbolo della nostra civiltà. La nostra escursione si concluderà con una visita panoramica della città moderna. Attenzione Nota: La visita dell'Acropoli prevede una salita e percorsi a piedi su terreno sconnesso, sono consigliate scarpe comode. È severamente vietato introdurre nell’Acropoli borse grandi o passeggini. Gli ospiti con difficoltà motorie potranno accedere all'Acropoli attraverso un ascensore. In caso di maltempo, o per motivi di sicurezza, l'ascensore potrebbe essere chiuso, senza preavviso, a insindacabile discrezione dalle autorità locali a custodia del sito. Una volta raggiunta la zona archeologica, un percorso dedicato agli ospiti con mobilità ridotta, consentirà la visita parziale delle rovine. SOUVENIR DALL'ACROPOLI Cod. EXC_0901 - 13/12/2010 Adulti € 60 Bambini (4-14 anni) € 42 4 ore circa Meta turistica di eccezionale interesse, culla della civiltà occidentale e dal 1834 capitale della Grecia, Atene deve buona parte della sua fama al maestoso complesso dell'Acropoli, una delle meraviglie del mondo. Nonostante le distruzioni subite nel corso dei secoli, ciascuno dei monumenti che si trovano sulla sua sommità emana ancora lo splendore dell'età di Pericle, quando la città era il centro spirituale, artistico e politico del paese: dal Partenone, il tempio di Atena Vergine, eretto negli anni 447/438 a.C. sotto la direzione di Fidia, all'Eretteo, con il celeberrimo portico delle Cariatidi; e i Propilei, voluti per "incoronare la cittadella degli dei come un magnifico diadema". La nostra escursione si concluderà con una visita panoramica della città moderna ed una sosta in un negozio di souvenirs. Attenzione ATENE & CAPO SOUNION Cod. EXC_0902 - 13/12/2010 Adulti € 98 Bambini (4-14 anni) € 68,6 8 ore circa La prima parte della nostra escursione è dedicata alla visita della maestosa Acropoli, la "città alta" dell'antica Atene, meta ogni anno di milioni di turisti. Dopo la seconda colazione in hotel proseguiremo per Capo Sounion, famoso per il Tempio di Poseidone, situato in una splendida posizione sulla sommità di una roccia a strapiombo, da cui si gode un magnifico panorama sul Golfo Saronico e delle Cicladi. Attenzione Nota: L'ordine dei luoghi da visitare è variabile. Sono raccomandate scarpe comode da passeggio. È severamente vietato introdurre nell’Acropoli borse grandi o passeggini. Gli ospiti con difficoltà motorie potranno accedere all'Acropoli attraverso un ascensore. In caso di maltempo, o per motivi di sicurezza, l'ascensore potrebbe essere chiuso, senza preavviso, a insindacabile discrezione dalle autorità locali a custodia del sito. Una volta raggiunta la zona archeologica, un percorso dedicato agli ospiti con mobilità ridotta, consentirà la visita parziale delle rovine. IL CANALE E L'ANTICA CORINTO Cod. EXC_0903 - 13/12/2010 Adulti € 59 Bambini (4-14 anni) € 41,3 5 ore circa Dopo un'ora e mezza circa di viaggio arriveremo al famoso canale di Corinto. L'idea di costruire il canale risale ai tempi di Roma, quando l'imperatore Nerone fece iniziare i primi scavi con pale d'argento e schiavi ebrei. Solo verso la fine dell'ottocento la tecnologia fu sufficiente a "tagliare" l'istmo. Dal ponte sopra il canale (costruito a 90 metri sull'acqua) potrete ammirare la vastità di questa opera lunga più di 6 Km. Se avremo la fortuna di vedere una nave passare lo stretto scatteremo una foto indimenticabile!! Continueremo dunque alla volta di Corinto antica, una città descritta da San Paolo come "ricca e licenziosa". Protetta da una possente fortezza, la città aveva un Foro più grande di quello di Roma, con templi, teatri, bagni, fontane, negozi e basiliche. La più impressionante struttura rimasta oggi è il tempio dorico di Apollo. CAPO SOUNION Cod. EXC_0905 - 13/12/2010 Adulti € 53 Bambini (4-14 anni) € 37,1 4 ore circa Durante il tragitto panoramico lungo il Golfo Saronico verso Capo Sounion oltrepasseremo le mura di Temistocle e Varkiza, luogo di villeggiatura estiva. A Capo Sounion visiteremo il Tempio di Poseidone, costruito nel V secolo a.C. Tale imponente tempio fu costruito sulla vetta più elevata del capo, a un'altezza di 60 metri sopra il mare. Lì potremo ammirare una magnifica vista sull'azzurro mar Egeo e sulle isole in lontananza. Molte navi da crociera che passano oggi per Capo Sounion ancora rendono omaggio a Poseidone ammainando la bandiera e suonando la tromba della nave. VISITA DEL'ACROPOLI E DEL MUSEO ARCHEOLOGICO Cod. EXC_0908 - 13/12/2010 Adulti € 69 Bambini (4-14 anni) € 48,3 4 1/2 ore circa Partiti dal porto del Pireo, ci dirigeremo verso il cuore di Atene, passando davanti a numerosi punti di interesse come l'arco di Adriano, la piazza della Costituzione, la Tomba del milite ignoto, il Parlamento. Ci sarà subito evidente che metà della popolazione greca è concentrata in Atene. La nostra prima fermata sarà al Museo Archeologico Nazionale, un' impareggiabile tesoro che custodisce capolavori provenienti da tutta la Grecia. Costruito tra il 1866 ed il 1889 è considerato come uno dei musei più importanti del mondo. Dopo la visita al Museo ci dirigeremo verso l'Acropoli, per una visita dei più famosi templi dell'antica città.. L'ACROPOLI E LA PLAKA Cod. EXC_0941 - 13/12/2010 Adulti € 60 Bambini (4-14 anni) € 42 5 ore circa Il tour partirà dal Pireo, dove potremo ammirare il porto navale di Zea, realizzato all'inizio del V secolo a.C. da Temistocle come difesa dalle mire dell'Impero Persiano. Con un breve spostamento raggiungeremo Atene, culla della civiltà occidentale e capitale greca dallo spiccato carattere cosmopolita. La città, immensa e moderna, ospita incredibili vestigia dell'antichità. Il nostro entusiasmante viaggio nel tempo proseguirà con la visita alla celebre Acropoli, in larga misura risalente all'epoca aurea di Atene, il V secolo a.C. Il monumento più famoso è il Partenone, un tempio dedicato ad Atena, la divinità patrona della città. Nel corso del tour vedremo, tra le altre cose, l'Agorà (il mercato di Atene nel periodo classico) e lo Stadio Panatenaico, l'unico edificio importante di questo genere al mondo completamente fatto di marmo bianco, presso cui è prevista una sosta fotografica. Successivamente toccheremo alcuni dei principali siti neoclassici, quali l'Università e l'Accademia Nazionale. Infine proseguiremo a piedi fino a Plaka, il quartiere più antico di Atene, brulicante di negozi, boutique, ristoranti e caffè all'aperto. Plaka, tuttora una zona residenziale in voga, impreziosita da straordinarie costruzioni neoclassiche, monumenti antichi e negozio di antiquariato, ospita la Vecchia Università, la Torre dei Venti, l'Agorà e il Monumento a Lisicrate. Avremo a disposizione un po' di tempo per passeggiare o fare shopping in libertà prima di ritrovarci per fare ritorno sulla nave. -Si riparte per la Turchia, Smirne FOTO. Partenone, cartina dell'Attica con capo Sounion; Corinto, tempio di Apollo

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!