Articolo »
Basket Serie B Nazionale
Nell’anticipo del venerdì la Novipiù batte Saronno 92-97 con 33 punti di Martinoni, mattatore di serata
Prestazione da MVP per il capitano rossoblu che chiude la serata in doppia doppia con 33 punti all’attivo, 16 rimbalzi e +45 di valutazione
.jpg)
Dopo la bella prestazione casalinga contro l’Orlandina, la Novipiù di coach Corbani è attesa alla “Soevis Arena” per affrontare nell'anticipo di venerdì sera la AZ Pneumatica Robur Saronno, fanalino di coda del girone a secco di vittorie dal mese di gennaio. All’andata il match, terminato 111-104 per i monferrini, era stato spumeggiante e caratterizzato da un gioco tutto votato all’attacco. L’inizio dell’incontro di Castellanza sembra essere la naturale continuazione del match del “PalaFerraris”, con tanti canestri e molte amnesie difensive. Il primo tempo termina in perfetta parità, 47-47, con la sfida a suon di canestri fra Quinti e Martinoni. Nella ripresa la Robur prova in tutti i modi ad andare in fuga, Martinoni è in serata di grazia e insegna basket ai lunghi di Saronno. Nei minuti finali Saronno perde lucidità e cerca di attaccare spinta solo dalla foga; i rossoblu giocano però con pazienza e maturità e si aggiudicano il match per 92-97, trovando così la terza vittoria consecutiva e confermandosi concretamente nella zona play-in della classifica.
Nella trasferta lombarda coach Fabio Corbani schiera alla palla a due iniziale Guerra, Vecerina, Pepper, Wojciechowski e Martinoni. I primi punti del match li segna Vecerina con una tripla che corona al meglio un’azione piuttosto confusa della Novipiù. Primi minuti tutti a tinte rossoblu: sul 2-10 e dopo il potenziale gioco da 2+1 conquistato da Martinoni, coach Gambaro vuole scuotere i suoi fermando il match. Il tentativo di reazione della AZ Pneumatica è guidato da Maspero e Quinti. Le due squadre non esitano a correre e ad attaccare nei primi secondi dell’azione, spesso tralasciando la fase difensiva. Un primo quarto piuttosto intenso e ad alto punteggio termina sul 20-25.
Coach Corbani non gradisce il fischio arbitrale che non convalida il canestro in schiacciata a due mani di Stazzonelli, esagerando nelle proteste e viene punito con un fallo tecnico. Pellegrini, a segno al quinto tentativo nella medesima azione offensiva, e Quinti siglano il sorpasso della Robur (27-26 al minuto 13), mentre la macchina offensiva della MB sembra avere bisogno di rifiatare. Sale allora in cattedra Martinoni che mostra l’intera gamma offensiva dei tiri dall’area a sua disposizione, portando la MB sul 33-40 al minuto 15. Poi ancora un blackout dei monferrini, che cedono 10 punti in un amen permettendo a Saronno di impattare sul 43 pari; coach Corbani corre ai ripari chiamando i suoi in panchina per parlarci su. Qualche errore gratuito viene commesso da entrambe le compagini nei minuti finali del primo tempo, che termina sul punteggio di 47-47.
Si riparte dopo l'intervallo lungo con il break della Robur siglato da Maspero e Beretta, mentre la MB si affida ai rimbalzi offensivi catturati da Martinoni per restare a contatto dei padroni di casa. Beretta, giocatore tanto importante per la AZ Pneumatica quanto poco appariscente nello stile di gioco, segna il massimo vantaggio per Saronno (59-51 al minuto 24), costringendo lo staff rossoblu a ricorrere al time-out. In campo si continua ad assistere a situazioni difensive “rivedibili”, mentre Martinoni e Quinti si sfidano per la palma di MVP di serata avendo segnato rispettivamente 26 e 22 punti al minuto 28. Si va all’ultimo riposo regolamentare sul punteggio di 73-68.
L’inizio dell’ultimo periodo è piuttosto avaro di canestri; riprendono la produzione offensiva Beretta con una incredibile tripla di tabella e capitan Martinoni, che supera quota 30 punti personali in serata. Coach Corbani punisce una scelta difensiva di Guerra non ottimale richiamandolo subito in panchina in maniera plateale e mandando in campo Ravioli. Stazzonelli segna, subisce fallo e scatena le proteste della panchina di Saronno che si vede fischiare un fallo tecnico e capitalizza al massimo la tornata offensiva portando la Novipiù sul 81-87. Il pubblico della “Soevis Arena” non gradisce le decisioni degli arbitri Marconetti di Rozzano e Martinelli di Brescia, mentre Negri deve lasciare il campo anzitempo per un problema alla caviglia. Nei minuti finali la Robur prova ad accelerare le operazioni, a volte sbagliando per la troppa fretta. La penetrazione sulla linea di fondo di Stazzonelli dell’88-95 a 60’’ dalla sirena porta relativa serenità in casa rossoblu. Coach Gambaro non lascia nulla di intentato e, dopo il break di Beretta, chiama time-out sul 91-95. Ancora contestazioni del pubblico di casa per un tap-out di Wojciechowski nei secondi finali. Il match termina sul 92-97 per Casale.
Un intero quintetto rossoblu in doppia cifra: Guerra e Stazzonelli raggiungono rispettivamente quota 10 e 13 punti. Wojciechowski si ferma a un bottino personale di 10 punti, Pepper chiude la serata con 16 punti. Prestazione monstre di capitan Martinoni, che segna 33 punti con 10/10 dalla lunetta, cattura 13 rimbalzi di cui 6 offensivi e con +45 di valutazione completa da vero MVP. Nei primi 20’ di partita le due squadre avevano prodotto tantissimi tiri con le percentuali di realizzazione che, nonostante il punteggio relativamente alto, non erano stellari; la MB era inchiodata al 40% (con 5/14 da tre), la AZ Pneumatica al 48%. Al termine del match la Novipiù fa registrate il 41,6% dei tiri trasformati in punti (11/30 da tre) mentre la Robur cede nel finale e trasforma il 46,8% dei tentativi. La sfida a rimbalzo se la aggiudica la AZ Pneumatica, con il conteggio finale che la vede prevalere 45-41. Saronno avanti anche nel conteggio degli assist, 5-14; un fattore sicuramente i canestri dalla linea della carità con la MB che, a gioco fermo, realizza 22 punti su 23 tentativi staccando la Robur ferma a 9 punti complessivi.
AZ PNEUMATICA ROBUR SARONNO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 92-97 (20-25; 47-47; 73-68)
AZ Pneumatica Robur Saronno: Quinti 24 (12/16, 0/1), Pellegrini 21 (5/11, 2/6), Beretta 14 (2/3, 3/5), Maspero 13 (4/7, 1/7), Negri 10 (2/4, 2/3), De capitani 5 (2/7, 0/1), Nasini 3 (1/2 da tre), Colombo 2 (1/1), Fioravanti (0/2, 0/1), Tresso (0/1, 0/1). Mariani e Canton n.e. All. S. Gambaro.
Novipiù Monferrato Basket: Martinoni 33 (10/14, 1/6), Pepper 16 (4/10, 2/8), Stazzonelli 13 (3/7, 2/3), Guerra 10 (0/1, 2/4), Wojciechowski 10 (0/3, 2/4), Marcucci 7 (2/4, 1/2), Vecerina 6 (1/7, 1/2), Basta 2 (1/1, 0/1), Ravioli, Dia. Bertaina n.e. All. F. Corbani.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"