Articolo »
A Crescentino
"Il dio bambino", il pluripremiato spettacolo con Fabio Troiano
Sabato 26 aprile alle ore 21

Sabato 26 aprile alle ore 21, penultimo appuntamento della stagione del Teatro Angelini di Crescentino a cura di TeatroLieve, in collaborazione con il Comune e la Fondazione Piemonte dal Vivo con il pluripremiato spettacolo “Il dio bambino”, testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, per l'interpretazione di Fabio Troiano, la regia di Giorgio Gallione, Produzione Nidodiragno.
Terzo capitolo del teatro d’evocazione di Gaber e Luporini, dopo “Parlami d'amore Mariù” e “Il grigio”, Il dio bambino, ideato e scritto nel 1993, prosegue e approfondisce il particolarissimo percorso teatrale del Gaber di quegli anni.
Un testo di tragicomica e potente contemporaneità sulla crisi di un uomo di mezza età, in bilico fra responsabilità ed eterna adolescenza. Una normalissima storia d’amore che permette agli autori di indagare su quello che oggi dovrebbe essere un uomo, le sue caratteristiche, la sua maturità.
Una storia d’amore che potrebbe essere capitata a chiunque, vista ovviamente da un’angolazione maschile. Un uomo a confronto con una donna, il miglior testimone per mettere in dubbio la sua consistenza e il suo essere adulto.
Ambientato in un metaforico locale in disfacimento, tra bottiglie semivuote e fiori calpestati, a raccontare visivamente una sorta di festa finita male, lo spettacolo è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell'interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità.
A distanza di quasi 20 anni dalla sua creazione, Il dio bambino è ancora oggi un testo di incredibile forza, attualità, e lucidità, cinico e commovente. La regia di Giorgio Gallione ne valorizza attualità ed empatia e trova un perfetto connubio con l’interpretazione del talentuoso Fabio Troiano che, contrappuntato dalle canzoni di Gaber, restituisce l’ironia, il cinismo ma anche la tenerezza di questa pièce. Fabio Troiano, attore, sceneggiatore e doppiatore ha lavorato al cinema in numerosi film, diretto da importanti registi, quali Davide Ferrario, Marco Ponti, Enrico Vanzina, etc.
È anche nel cast di “Cado dalle nubi” di Checco Zalone nell'iconico ruolo del personal trainer Manolo. A teatro è stato protagonista di “Rinaldo in campo” commedia musicale di Garinei e Giovannini. Numerose le apparizioni televisive in fiction quali “Le stagioni del cuore”, “Caterina e le sue figlie”, “Benvenuti a tavola” e tante altre.
Ha partecipato a due puntate di “Camera café” Per informazioni e prenotazioni: info@teatrolieve.it, oppure telefonando a 3381378957 oppure 3385025373. Ultimo appuntamento della stagione sarà il 24 maggio con il concerto di Karima, in collaborazione con il Torino Jazz Festival.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"