Articolo »
Borghi monferrini
Nuova tappa di "Genius Loci": domenica si va per la prima volta a Occimiano
Appuntamento domenica 14 gennaio alle 15 nella chiesa parrocchiale

Nel viaggio monferrino alla riscoperta dello spirito del luogo, domenica 14 gennaio, “Genius Loci - Pomeriggi nei borghi monferrini” approderà, per la prima volta, ad Occimiano, per apprezzare una delle ultime opere d’arte Cinquecentesca vercellese di Bernardino Lanino.
L’appuntamento è alle ore 15 nella chiesa parrocchiale dedicata a San Valerio (via Roma), presso la quale è conservata l’opera di Lanino raffigurante la “Madonna con Bambino fra le Sante Caterina e Orsola e devote”, realizzata secondo un originale e autonomo stile, frutto della fusione tra la tradizione alto rinascimentale e quella nascente del Barocco piemontese.
A seguire, visita all’esposizione pittorica “Cortile dei ricordi” di Carla Guaschino, per un tuffo nella memoria e nelle suggestioni della civiltà contadina del Novecento che, nel bianco e nero, racchiude il cuore pulsante colorato del futuro.
Infine, tappa alla piccola chiesa del SS Nome di Gesù e del Rosario, per osservare il quadro dedicato alla Madonna del Rosario di Ambrogio Oliva (suocero del più noto Guglielmo Caccia detto il Moncalvo), in cui sono riprodotte, tra le altre, l’effigi di Margherita Paleologo con la madre Anna d’Alençon, Guglielmo e Isabella Gonzaga, Pio V.
Il pomeriggio si concluderà nel corte di Villa Marchesi da Passano, con un caldo tè accompagnato dai biscotti di San Valerio, tipicità occimianese a forma di spiga di grano legata alla festa patronale, offerti dalla proloco.“Di appuntamento in appuntamento e di collaborazione in collaborazione, Genius Loci esprime, in un crescendo di emozioni, il meraviglioso mosaico d’arte, storia e maestranze del Monferrato casalese” ha dichiarato il Presidente dell’Ecomuseo Corrado Calvo. “Attraverso insolite esplorazioni, Genius Loci si fa strumento e occasione, per una rinnovata consapevolezza dei tesori di questa terra”.
La visita guidata sarà a cura di Anna Maria Bruno, mentre l’accoglienza sarà a cura del Sindaco Valeria Oliveri e del parroco don Gian Paolo Cassano.
Genius Loci è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita promossa dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, con la collaborazione dei Comuni aderenti. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Info: 348 2211219.
Prossimi appuntamenti: domenica 28 gennaio (ore 15) a Lu-Cuccaro Monferrato, con visita al museo San Giacomo dove è allestita la mostra del pittore Colli; domenica 25 febbraio (ore 15) a Sala Monferrato e, a seguire (data da confermare) a Cella Monte, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi dell’Ecomuseo.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"