Articolo »

Finiti gli esami di Stato: su 461 diplomati, quasi uno su 10 a pieni voti - I centini sono 45 (8 con lode), ma nel 2008 erano stati 58

Tempo di bilanci per la maturità 2009. Sono 45 i ragazzi che sono usciti con il 100 dalle scuole monferrine, 8 dei quali con lode, alle quali va aggiunta quella di una casalese impegnata al Liceo Artistico di Vercelli. La scuola dove sono stati assegnati più 100 è il Liceo Scientifico, dove ben 14 ragazzi (su 84 diplomati) sono usciti a pieni voti ma solo uno con la lode. Segue il Liceo Classico dove i centini sono 9 su 42 (una lode); al Linguistico 5 su 34 (2 lodi); 5 su 37 al Tecnologico Sobrero (1 lode); 4 su 37 (con 2 lodi) fra i Ragionieri; 2 al Socio-psico-pedagogico (su 29) fra i Grafici pubblicitari (su 41) e i periti informatici (su 17); 1 (con lode) su 17 all’Istituto Agrario Luparia e 1 su 23 fra i Geometri. Nessuno negli altri corsi dei periti (67 diplomati), al Sociale (13), fra i turistici (20), all’Artusi e al Fermi di Trino (41 in tutto). Pochissimi i non promossi: ad esempio 3 all’Agrario, 3 fra i periti, 2 fra i geometri, più qualche privatista. Lo scorso anno i ragazzi che sono usciti con il 100 dalle superiori casalesi furono addirittura 58 con 12 lodi. L’aumento del peso dei crediti distribuiti nel corso del triennio (da 20 a 25) e la conseguente riduzione dei punti disponibili all’orale può essere uno dei principali motivi di questa riduzione del numero dei centini. Una curiosità è che diversi studenti che hanno raggiunto il top hanno una sorella o un fratello che, negli anni precedenti, aveva già raggiunto lo stesso risultato: è il caso delle sorelle Conti di Candia (Virginia 2009 e Giulia 2001 allo Scientifico), Debernardi di Occimiano (Michela al Linguistico 2009 sulle orme della sorella Carla, Artistico 2001), Penati di Morano (Chiara 2009 e Paola 2007 entrambe ragioniere con lode), Botteon di Casale (Anna 2009 con lode all’Artistico, Elena 2007 al Tecnologico), dei fratelli Piazza di Trino (Stefano 2009 e Barbara 2004 allo Scientifico) e Colli di Candia (Andrea fra i geometri nel 2009 e Daniela ragioniera 2007). Oltre che delle gemelle Carlotta e Federica Falabrino che si sono appena diplomate ragioniere: la prima con lode, la seconda 'solo' con 100.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!