Articolo »

Viabilità

Il limite dei 30 chilometri orari nel centro storico di Calliano

L'ordinanza dell'ufficio tecnico per ridurre la velocità nel concentrico del borgo

Il centro storico di Calliano Monferrato

Nel centro storico di Calliano si andrà ai 30 chilometri orari. La settimana scorsa, con ordinanza dell’ufficio tecnico, il Comune guidato da Paolo Belluardo ha reso nota la novità: riduzione della velocità nel concentrico.

“Questa iniziativa ha una doppia funzione: da un lato la sicurezza dei nostri cittadini, dall’altro vogliamo sempre di più elevare il livello di qualità della ricezione turistica”, spiega Belluardo. “Dopo diversi accertamenti abbiamo constatato che la velocità era eccessivamente elevata e abbiamo voluto intervenire per tutelare pedoni, abitanti, attività recettive, i bambini della scuola e dell’asilo, i pazienti del centro sanitario ASL e tutti coloro che circolano a piedi nel nostro comune”, prosegue il primo cittadino. 

Il concentrico di Calliano, così come la maggior parte dei borghi monferrini, per la sua conformazione urbanistica presenta vie di dimensioni ridotte con vincoli di carattere geometrico, scarsa visibilità, curve, incroci, tratti in pendenza, e interessa diversi nuclei abitati e frequentati per la presenza di uffici e servizi pubblici e attività commerciali.

“Ricordo infine agli automobilisti che non devono parcheggiare selvaggiamente nel cento storico perché i fruitori della strada hanno il diritto di viaggiare con serenità, inoltre il Comune sta provvedendo a costruire un nuovo parcheggio nel centro storico, non verranno quindi più tollerati i trasgressori”, conclude Belluardo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!