Articolo »
Quarta edizione
CasaleSì – Start Up in Monferrato: un grande successo
Martedì 15 aprile la presentazione dei progetti

Martedì 15 aprile, alle ore 17.30, presso la sala Marescalchi del Castello di Casale Monferrato, si terrà l’evento conclusivo di CasaleSì – Start Up in Monferrato, giunto alla sua quarta edizione. Durante l’incontro, le start-up partecipanti presenteranno i loro progetti raccontando il percorso di crescita affrontato grazie al programma di formazione e mentoring in autoimprenditorialità, finanziato dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti e dal Comune di Casale Monferrato e realizzato da For.Al scarl e Job Academy.
L’evento sarà arricchito dalle testimonianze di imprenditori, enti e professionisti che supportano le start-up nello sviluppo delle loro idee, offrendo strumenti concreti per affrontare il mercato con successo.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, le parole della presidente di Job Academy, Miriam Manassero: "CasaleSì – Start Up in Monferrato è al quarto anno e sono molto contenta del successo dell’iniziativa. Quest’anno si è creato un gruppo spinto dalla voglia di conoscere e di realizzare le idee con passione. È fondamentale per un territorio come il nostro valorizzare l’innovazione e supportare chi ha il coraggio di mettersi in gioco."
"Crediamo fermamente nei giovani e nella loro capacità di realizzare i propri sogni - afferma il Presidente di For.Al, Alessandro Traverso - e For.Al crede che CasaleSì sia un progetto indispensabile per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile del territorio"
Il successo anche della quarta edizione del progetto conferma l’interesse verso il territorio e la disponibilità dei giovani ad investire per creare nuove realtà imprenditoriali originali e professionali, concretizzando le loro idee: l’appuntamento del 15 aprile è quindi da non perdere per chi crede nelle potenzialità del Monferrato e nel futuro dell’imprenditoria locale.
CasaleSì è un incubatore sociale che si pone come obiettivo il supportare la nascita di nuove attività imprenditoriali nel territorio, attraverso una formazione specifica, un’attività di mentoring unitamente alla possibilità, a conclusione del percorso, di usufruire di un periodo di incubatore presso la sede For.Al e di coworking.
Le idee selezionate quest’anno rientrano nell’alveo del turismo, dell’artigianato e dei servizi alla persona.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"