Articolo »

Venerdì 14 marzo

Cena di gala benefica per Solidal per la ricerca

Sono aperte le adesioni

Cena di gala benefica per Solidal per la ricerca. L’evento è organizzato per venerdì 14 marzo, alle 20, ai Giardini La Pergola di Valle San Bartolomeo, frazione di Alessandria.

Il ricavato, il costo della serata è di quaranta euro a persona, verrà devoluto a favore di Solidal per la ricerca il cui obiettivo è «valorizzare e incrementare il capitale umano indispensabile per una ricerca di qualità».
 
Attraverso la raccolta fondi vengono attivate borse di studio per giovani ricercatori che lavorano all’interno del Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione (Dairi), diretto da Antonio Maconi.
 
Le attività di ricerca sostenute si concentrano «su alcune specifiche aree come le patologie ambientali, le professioni sanitarie, la biobanca e i laboratori di ricerca integrati con l’Università del Piemonte Orientale, con il fine ultimo di migliorare le cure, mettendo sempre al centro i bisogni di salute del paziente».

La serata (ha il patrocinio di Solidal per la ricerca, Dairi, azienda ospedaliera universitaria, Provincia di Alessandria, Comune di Alessandria) prevede la cena a base di piatti della tradizione piemontese, una sfilata di moda e musica dal vivo (partecipano Cristina e Luana) e la partecipazione di Marcello Nuzio e Anna Martynova della scuola di ballo ‘Cuban Club’ di Alessandria e che hanno partecipato a ‘Ballando sotto le stelle’.

Per prenotazioni, scrivere a solidalricerca@fondazionesolidal.it oppure contattare Tatiana al numero 333 7077724.

«La ricerca - afferma Annalisa Roveta (responsabile dei laboratori di ricerca del Dairi) in rappresentanza di Solidal per la ricerca - ha bisogno di sostegno costante per trasformare innovazione e conoscenza in cure concrete per i pazienti. Questa iniziativa rappresenta un momento importante in cui istituzioni, imprese, e cittadini si uniscono per dare un contributo tangibile ai progetti di ricerca. Infatti - aggiunge - è grazie a questa rete di solidarietà che possiamo continuare a fare crescere la ricerca nel territorio con un impatto diretto sulla salute e sul futuro stesso della nostra grande comunità».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Franco Gervasio

Franco Gervasio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!