Articolo »
Progetto
Archivio nazionale della Doc: incontro operativo a Casale
È stato proposto da Andrea Desana all’incontro di Ghemme

A Palazzo Gallarati a Ghemme si è svolto un incontro dei sindaci piemontesi che fanno parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino alla presenza del nuovo presidente Angelo Radica, sindaco di Tollo ( Abruzzo), e del delegato piemontese della Associazione Stefano Vercelloni.
Nell’ambito dell’assemblea ed alla presenza di circa quaranta sindaci delle “Città del Vino” del Piemonte, il presidente del Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc e del Centro di Documentazione della Doc, Andrea Desana, ha portato all’attenzione l’idea progetto dell’Archivio Nazionale della Doc e dei vini Doc italiani partendo dall’Archivio di Documentazione della Doc presente al Castello Paleologo di Casale.
Il presidente Radica si è detto, così come tutta l’Assemblea, assolutamente d’accordo e disponibile come “Città del Vino” a sposare la proposta per diffonderla a livello nazionale.
Il primo appuntamento
Il primo incontro operativo sarà organizzato a breve dal Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc dopo che sarà stato ricevuto ufficialmente il Riconoscimento di “Bene di Interesse Culturale” da parte del Ministero della Cultura.
Questo il commento di Andrea Desana a margine dell’incontro: «Il senso della proposta parte dalla considerazione che ogni città e territorio del vino di qualità italiano sicuramente custodisce libri, articoli giornalistici, documentazioni e verbali di importanti pubbliche decisioni che, se opportunamente conservato, catalogato e reso fruibile con la digitalizzazione, potrà rappresentare un grande patrimonio di storia e cultura vitivinicola e territoriale».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"