Articolo »

Raduno dei Gruppi Cinofili al campo “Carelli” di Trino

Si è aperto con il Raduno di gruppi cinofili provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio il nuovo anno dell’Unità Cinofila della PAT di Trino che il 3, 4 e 5 gennaio ha ospitato un’interessante esercitazione presso il campo di addestramento “Beppe Carelli”. Erano presenti: Cino di Torino (gruppo con cui sono state coordinate e organizzate le giornate), Duca di Druento, Akela di Firenze, Croce Rossa di Canelli, Discovery Dogs di Venezia, Givop di Ozzano Monferrato, Gruppo cinofilo Pubblica Assistenza di Rosignano e Volontari Protezione Civile Roma XV di Roma, per un totale di circa 25 cani. Le varie squadre si sono avvicendate in una serie di operazioni e addestramenti mirati su più siti scelti per le varie discipline. Nella giornata di sabato 3 le attività si sono svolte presso il campo di addestramento di Trino con prove di ricerca su macerie e obbedienza, oltre a ricerche simulate di dispersi in superficie nei boschi in zona Camino. La sera, dopo cena, sono state simulate ricerche di dispersi su macerie con l’inserimento di difficoltà come fuoco e rumori. Domenica 4 le UCS sono state inviate sul sito dello stabile ex ovest Ticino per simulazione di persona scomparsa e nel pomeriggio tutti al campo “Beppe Carelli” per varie altre discipline formative. Lunedì 5 solo il campo di addestramento ha visto impegnate le UCS in esercizi di obbedienza, ricerca e palestra. I gruppi sono stati seguiti da istruttori certificati e sono state simulate varie tipologie di emergenze per la ricerca di persone disperse. Un’attività senza dubbio importante nell’ambito delle operazioni di Protezione Civile che interessano l’intero territorio. Nel corso dei tre giorni i volontari hanno anche ricevuto la visita degli amministratori comunali, con in testa il sindaco Alessandro Portinaro, a testimonianza dell’attenzione che c’è nei confronti di questo tipo di iniziative. Da sottolineare che grazie all’amministrazione comunale sono stati concessi l’utilizzo della palestra della scuola media (per ospitare e far pernottare i gruppi provenienti dalle altre regioni) e del sito ex ovest Ticino. «Altro grosso riconoscimento al ristorante La Tana che ci ha ospitati tutti per i pranzi e le cene di questi giorni» spiegano i volontari trinesi. «Infine ingraziamo come sempre la nostra associazione che ci sostiene e ci aiuta per tutte le iniziative che proponiamo nel corso dell’anno». Si proseguirà ora il 17 e 18 gennaio con una sessione di lavoro con le Unità Cinofile del nord Italia in addestramento della Colonna Mobile UCIS (Unità Cinofila Italiana da Soccorso), coordinata da istruttori UCIS. Ad inizio aprile, invece, presso il campo di addestramento di Trino è in programma una sessione di esami attitudinali e operativi su superficie.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!