Articolo »
Emergenza maltempo
In aumento il livello del Po: la Protezione Civile al lavoro per il monitoraggio sul grande fiume
In zona Piagera primi allagamenti

È scattato dalle prime ore del mattino un lungo viavai di persone sul lungo Po a Casale Monferrato. Tutte preoccupate per l’aumento del livello del grande fiume. Al momento, ore 11,15, la Protezione Civile regionale e locale, sta monitorando la situazione. Si segnala soprattutto un aumento della piena in zona Piagera mentre a Trino la situazione ad inizio mattinata era sotto controllo: «Il livello del fiume Po ha superato la soglia di guardia ma si mantiene ampiamente entro il livello di pericolo. Alle ore 7.31 il livello idrometrico era di circa 4,00 mt. Il monitoraggio costante è soprattutto sull’idrografia minore» ha fatto sapere il sindaco Daniele Pane.
Alle ore 10 il bollettino meteo della Regione comunicava: «Per le prossime ore si verificheranno precipitazioni diffuse su basso Alessandrino e Cuneese orientale. Nel pomeriggio tenderanno ad attenuarsi. La quota neve si innalzerà fino a 1700-1800 m. Possibile un incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua nelle pianure torinesi e in alcune sezioni del Po a valle di Torino, ed un aumento del livello idrometrico del lago Maggiore fino al livello di guardia. Nelle ore centrali della giornata sono attesi la piena del Tanaro ed il mantenimento di permanere per l’intera giornata di livelli critici».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"