Articolo »

Crociera: nel sito tutte le escursioni

La nona edizione della “Crociera del Monferrato” è programma dal 12 al 23 novembre. Un itinerario che vi porterà a Barcellona per poi andare alla scoperta dei luoghi più interessanti delle Isole Canarie, a Tenerife. Di giorno in giorno paesaggi sempre diversi: una cartolina dal lungomare sabbioso di Casablanca e un ricordo dei colori della lussureggiante isola di Madera. Per andarci useranno l'ultima nata della flotta Costa: la bellissima Costa Luminosa la nave più esclusiva e innovativa della compagnia inaugurata il 5 giugno a Genova in un evento unico al mondo insieme alla gemella Costa Pacifica Questo il PROGRAMMA in sintesi 12.11.2009 GIOVEDI' – Savona Trasmerimento in autobus di G.T. presso il porto di Savona. Disbrigo delle formalita’ di imbarco e partenza. Sistemazione in cabina. Cena e pernottamento. 13.11.2009 - VENERDI' Barcellona Mattinata dedicata al relax e al divertimento. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio possibilita’ di effettuare, tra le tante (le troverete semprei n questo sito), un’escursione interessante attraverso i capolavori di Gaudi’. La meta dell’escursione e’ l’originale Park Guell. Inizialmente Gaudi’ aveva immaginato quest’area come un grande parco in stile inglese. Le sue panchine dalle forme ondulate ricoperte di ceramica frammentata, con tasselli multiformi, rappresentano aspetti affascinanti i cui numerosi dettagli e sfumature sicuramente cattureranno l’attenzione. Dal Parco Guell trasferimento a Eixample luogo dove si trova la famosa cattedrale Sagrada Familia (visita esterna). Tappa successiva Casa Mila piu’ nota come la “Pedrera” che sicuramente rappresenta l’opera piu’ matura di Gaudi’. Attraverso Plaza Catalunya rientro in nave. Cena e pernottamento. 14.11.2009 - SABATO Navigazione Intera giornata di navigazione e tempo a disposizione per relax e divertimento. 15.11.2009 - DOMENICA Casablanca Dopo la prima colazione possibilita’ di effettuare un’ interessante escursione a Casablanca. L’escursione iniziera’ con la visita al Mercato, e seguendo il boulevard de la Resistance, proseguira’ verso il Palazzo Reale e il Palazzo di Giustizia. Visita all’interno della nuova e celeberrima Moschea di Hassan II. Il tour si dirige in seguito verso Rabat. Il giro panoramico della citta’ comprende: il Palazzo Reale, il mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan. Seconda colazione in ristorante. Shopping in un bazar prima di rientrare a bordo. Oltre a Casablanca, possibilita’ di effettuare escursioni a Fez, Marrakech. Rientro in nave. Cena e pernottamento a bordo. Serata a disposizione. 16.11.2009 – LUNEDI' Navigazione Intera giornata dedicata al relax e al divertimento. 17.11.2009 – MARTEDI' Lanzarote-Canarie-Spagna Intera giornata dedicata alla visita di Lanzarote. Possibilita’ di effettuare una bellissima escursione al Parco Nazionale del Timanfaya, caratterizzato da un’impressionante mare di lava di 52 km quadrati. Si avra’ la possibilita’ di visitare il parco a dorso di un dromedario e ci si potra’ avventurare al suo interno fino a raggiungere un luogo chiamato “El Islote de Hilario” dove si trova il ristorante panoramico El Diablo. Qui si sprigiona in varie manifestazioni l’incommensurabile energia celata nel sottosuolo e si potra’ assistere ad alcuni esperimenti geotermici. Attraverseremo la Geria dove la tenacia dei contadini ha realizzato vigneti sui terreni coperti dalle ceneri vulcaniche, per poi dirigersi verso il ristorante dove si degusteranno piatti tipici locali. Nel pomeriggio si visitera’ la parte settentrionale dell’isola ricca di una florida vegetazione grazie anche al clima mite tutto l’anno. Si fara’ tappa a Jameos del Agua un sistema di grotte sotterranee trasformato dal grande artista Cesar Manrique in un’opera d’arte unica nel suo genere. Al termine della visita rientro sulla nave. Cena e pernottamento. Serata a disposizione. 18-11- MERCOLEDI' Tenerife -Canarie Dopo la prima colazione possibilita’ di effettuare un’interessante escursione per conoscere l’elegante Puerto de la Cruz. L’escursione condurra’ lungo la Rambla General Franco fino alla valle dell’Orotava, fondata nel XV secolo da alcune famiglie facoltose che abitavano l’isola. Passeggiando per il centro dell’omonima cittadina arriveremo alla celebre Casa de los Balcones tipico esempio di nobile dimora canaria. Qui si avra’ un po’ di tempo libero per ammirare o per acquistare gli esclusivi prodotti dell’artigianato locale. L’escursione proseguira’ alla volta del Giardino botanico di Puerto de la Cruz, dove una ricca collezione di piante esotiche meticolosamente curate catturera’ sicuramente la vostra attenzione. Si proseguira’ per la cittadina con la visita alle famose piscine del Lago Martianez, capolavoro dell’architetto Cesa e Manrique. Al termine rientro a bordo. Pranzo. Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali o shopping. 19-11- GIOVEDI' Madeira - Portogallo Dopo la prima colazione possibilita’ di effettuare un’escursione panoramica di Funchal, proseguendo fino a Agua de Pena, Portela e il villaggio di Porto de Cruz. Attraverso grandi piantagioni di vigneti e coltivazioni di canna da zucchero si giungera’ a Faial. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio si continuera’ per Terreiro da Luta da dove si gode uno splendido panorama della citta’ di Funchal. Il tour include la discesa verso Funchal nei tipici “cestinhos”, una tradizionale cesta di vimini spinta a mano. Soste in un negozio di artigianato locale per shopping. Al termine rientro in nave. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shoppping. 20.11.2009 -VENERDI' Navigazione Intera giornata a disposizione per relax e divertimento. 21.11.2009 - SABATO Malaga Arrivo in mattinata a Malaga. Possibilita’ di effettuare un’escursione alla scoperta di questa splendida cittadina. Dalle sue antiche mura si potra’ apprezzare un'incantevole vista panoramica sulla città, la baia e i dintorni. Si avra’ la possibilita’ di visitare la "Malagueta", l'arena dove ancora oggi si svolge periodicamente la corrida, il Museo Taurino, un interessante viaggio alla scoperta della storia della corrida, che si snoda attraverso poster, fotografie, oggetti e c ostumi indossati dai più famosi matador. L’escursione si concludera’ non senza aver sorseggianto un bicchiere di vino della regione, apprezzando un coinvolgente ed affascinante spettacolo di flamenco: si tratta di uno spettacolo tipicamente spagnolo che ci travolgerà con la sensualità della danza, l'intensità del canto ed il ritmo inconfondibile, lasciando un ricordo indimenticabile di questa città. Al termine della visita rientro a bordo. Pranzo. Pomeriggio in navigazione. Cena e pernottamento. 22.11.2009 - DOMENICA Navigazione Intera giornata a disposizione per relax e divertimento. 23.11.2009 - LUNEDI' Sbarco Arrivo a Savona. Disbrigo delle formalita’ di sbarco e rientro alle citta’ di partenza. -SEMPRE SCORRENDO QUESTO SITO TUTTE LE ESCURSIONI DELLA CROCIERA (MA POTREBBERO ESSERCI SORPRESE) FOTO. Ristorante e teatro della Costa Luminosa, Barcellona, Sagrada familla e Funchal (Madeira, Portogallo)

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!