Articolo »

Amministrazione Capra

Come sarà il nuovo Consiglio comunale?

Un'ipotesi basata sulle preferenze ricevute dai candidati

Come sarà composto il nuovo Consiglio comunale?

Alla maggioranza di centrodestra andranno 16 seggi: 8 a Fratelli d’Italia, 3 a Difesa e Ripresa, 3 a Forza Italia e 2 alla Lega. Alla minoranza, invece, 8 seggi: 1 al candidato sindaco secondo classificato, 5 al Pd, 1 a Casale per i giovani e 1 a Casale ci siamo.

Secondo le preferenze, il nuovo parlamentino di Palazzo San Giorgio sarà così composto:

Fratelli d’Italia: Luca Novelli, Federico Riboldi, Irene Caruso, Romeo Driza, Annalisa Rizzo, Vincenzo Lena, Pietro Calonico, Melania Lombardo (primi esclusi: Constantin Tatarciuc, Emanuele Ugazio e Francesca Di Bernardo).

Difesa e Ripresa: Fiorenzo Pivetta, Antonio Imperato, Alessandro Abbate (primi esclusi: Martina Filippi, Daniela Viano).

Forza Italia: Vito De Luca, Daniele Maggi, Vincenzo Miceli (primi esclusi: Benedetto Riccobono, Daniela Ruschena).

Lega: Giovanni Battista Filiberti, Cecilia Strozzi (primi esclusi: Fabrizio Amatelli, Alessandro Caprioglio).

Pd: Gianni Crisafulli, Maria Fiore, Luca Servato, Enrico Bruschi, Ramona Bruno.

Casale per i giovani: Alice Russo.

Casale ci siamo: Francesco Soffiantino (a questo gruppo civico, però, potrebbe aderire anche Riccardo Calvo).

Nessun seggio, invece, alla lista Libertà di Manuela Guaschino in quanto non ha superato la soglia di sbarramento. Non siederà in aula, per lo stesso motivo, nemmeno "Casale cuore del Monferrato" della coalizione di centrosinistra.

Naturalmente non sarà questa l'esatta composizione del Consiglio comunale in quanto non tiene conto di due variabili: gli assessori nominati tra quanti sono eletti consiglieri - come il caso, ad esempio, di Luca Novelli che si sa già entrerà per certo in Giunta come vicesindaco - che libereranno il loro seggio a beneficio dei primi dei non eletti e le eventuali rinunce.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Germana Rondano

Germana Rondano
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!