Articolo »
I ragazzi dell'Oratorio del Duomo
Per un Natale di speranza indossiamo le mascherine
A fianco dell’albero di Natale collocato nei giardini di viale Giolitti

Sabato 21 novembre si è “acceso” il Natale a Casale Monferrato. Insieme a slitte, renne, alberi e stelle comete, c’è chi ha pensato ad abbellire un’area cittadina che nel corso di questi mesi è stata sottoposta a un notevole “stress”, per via dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Studenti al secondo anno delle scuole superiori casalesi operanti nell’ambito del “vivace” Oratorio del Duomo, hanno voluto fare un regalo alla intera cittadinanza. Un disegno colorato su tavole di legno dal titolo “Smascheriamo il Natale”: un messaggio di speranza con un filo giallo nascosto che lega tutte le persone, a partire dal personale sanitario, attraversa i quartieri e finisce su una mongolfiera multicolore che si libra nel cielo azzurrissimo. Non smettere di crederci, soprattutto durante le festività.
C’è anche una barca fatta di carta di giornale, che naviga in mezzo al mare, sopra di essa campeggia il messaggio: “Siamo tutti sulla stessa barca”, la celebre frase pronunciata da Papa Francesco il 28 marzo scorso durante la benedizione Urbi et Orbi e l’indulgenza plenaria in una piazza San Pietro deserta e bagnata dalla pioggia che cadeva copiosa. Un grido forte lanciato in piena emergenza pandemica: riscoprire la «fraternità» e la «solidarietà» fra tutti gli uomini e le donne, usando l’immagine del Vangelo (i discepoli sorpresi dalla tempesta mentre si trovano su una barca insieme a Gesù).
Tutti i ragazzi hanno realizzato a casa un pezzo del “murales”, utilizzando la tecnica del legno a tempera, per poi unire tutti i componenti in un unico disegno al fianco dell’albero di Natale collocato nei giardini di viale Giolitti. Dai promotori dell’iniziativa ci arriva questa comunicazione: «I ragazzi ringraziano molto l’amministrazione comunale per la disponibilità, l’aiuto e l’entusiasmo per questo bel progetto fatto insieme». Un abbellimento condiviso con la giunta comunale e dal vice-sindaco Emanuele Capra: «Un allestimento speciale nei giardini dell’ospedale, come segno di riconoscenza all’intero comparto sanitario che in questo 2020 è impegnato in un’emergenza che nessuno avrebbe mai potuto neppure immaginare. Ma sarà anche un segno di speranza e vicinanza a tutti i pazienti del Santo Spirito: la città è accanto a ognuno di loro».
“Smascheriamo il Natale” cela anche un messaggio importante per la civil convivenza, in un momento di gioia condivisa. Indossiamo la mascherina adesso, per cercare di stare con i nostri cari durante le festività più attese dell’anno.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"