Articolo »
Iniziativa
Piano di sostegno al reddito a beneficio dei dipendenti
L’azienda Costanzo e Rizzetto, del settore orafo, fondata nel 2008 e con un’ottantina di lavoratori

Un piano di sostegno al reddito a beneficio di tutti i dipendenti. Si tratta di un esempio di imprenditoria illuminata posto in essere a Valenza dalla Costanzo e Rizzetto, azienda operante nel settore orafo, fondata nel 2008 e attualmente con un’ottantina di dipendenti.
«Sostanzialmente la molla che mi ha fatto creare questo piano è stata la perdita del potere di acquisto della busta paga dipendente dovuto all’erosione della quota legata all’inflazione – ci spiega uno dei titolari, Davide Costanzo - Da qui due analisi diverse, una sul carburante e una più generale sul cosiddetto “paniere”».
Così per la quota relativa al carburante si è provveduto alla mappatura dell’intera popolazione aziendale creando una relazione tra distanza percorsa dal singolo dipendente, moltiplicando le volte di percorrenza mensile con una stima di sei giorni lavorativi settimanali, quindi anche l’eventuale sabato mattina, e il consumo stimato dell’automezzo.
Quota carburante mese
Si è arrivati così «ad una quota carburante mese dovuta allo spostamento per venire a lavorare - prosegue Davide Costanzo - su questa quota di litri di consumo noi riconosciamo un rimborso di 0,80 euro al litro». Un’iniziativa che vale per tutti, anche per i residenti in Valenza. Per quanto concerne invece la quota paniere dalla Costanzo e Rizzetto hanno voluto riconoscere una maggiorazione di tutti i netti di busta di un 5%: pertanto tra la somma variabile (sostegno carburante) e la quota fissa paniere (sostegno caro vita) mediamente un dipendente residente a Valenza riceverà un aumento netto del 6,5% e ad un dipendente residente non nella cittadina dell’oro un aumento netto dal 8% fino al 12%. Il tutto fino alla fine dell’anno.
Durata sei mesi...
«Questo piano ha una durata di sei mesi – conferma Davide Costanzo - da luglio a dicembre ed è eventualmente rinnovabile anche il prossimo anno valutando i numeri sia aziendali che di inflazione». Inoltre «avendo già un piano welfare ben strutturato e attivo da diversi anni, questo piano di sostegno non sarà conteggiato a scalare dalle quote welfare, ma come un aggiunta al pacchetto retributivo, per cui sarà un netto busta a tutti gli effetti e avrà la sua erogazione su base mensile». La Costanzo e Rizzetto si avvale di tecnologie di ultima generazione in continuo aggiornamento per ottimizzare tutte i processi e le fasi di lavorazione: dalla progettazione, alla realizzazione del gioiello, sapendo unire maestria artigiana e innovazione tecnologica, al fine di rappresentare al meglio il partner ideale dei più importanti brand internazionali del gioiello nello sviluppo delle loro collezioni. La produzione è interamente gestita all’interno dell’azienda, così da poter garantire ai clienti la massima qualità e il più alto grado di riservatezza.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"