Articolo »

  • 15 gennaio 2013
  • Casale Monferrato

Ladri a Popolo e Villanova: bottino denaro, preziosi e anche un televisore

Spesso e volentieri quando si tratta di pettegolezzi sulla vita privata - relazioni clandestine, incontri amorosi e simili - nei paesi, ma anche in città, si sa sempre tutto e, soprattutto, si vede tutto. Altrettanto, purtroppo, non accade quando di mezzo ci sono i ladri che svuotano le abitazioni: nessuno vede o sente niente, non ci si accorge mai di nulla. Oppure se si avvertono movimenti o rumori strani a casa del vicino, si notato auto e personaggi sospetti, neppure sfiora il pensiero che si possa trattare di malviventi all’opera. E così i ladri hanno buon gioco. Come è accaduto a Popolo e Villanova, dove nel pomeriggio di sabato sono stati messi a segno tre furti, in un lasso di tempo compreso tra le 14 e le 19. Nella frazione casalese i malviventi sono entrati in azione in un’abitazione in cantone Chiesa: dopo aver scassinato una porta sul retro, sono entrati all’interno e si sono impadroniti di 500 euro in contanti e alcuni preziosi, il cui valore è ancora da quantificare. A dare l’allarme la padrona di casa, al ritorno dalla messa pomeridiana. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo radiomobile. Altri due colpi messi a segno in altrettante abitazioni a Villanova, nel centro del paese, distanti fra loro alcune centinaia di metri, rispettivamente in via Prandio e via Bonardi. Ad agire probabilmente la stessa banda: in una casa hanno fatto saltare la serratura della porta d’ingresso mentre nell’altra hanno infranto il vetro di una porta-finestra. In una delle abitazioni sono riusciti ad individuare ed aprire la cassaforte dalla quale hanno prelevato buoni postali, denaro contante e gli oggetti d’oro di famiglia, oltre a un televisore che hanno fatto passare dal cancello; denaro e preziosi il bottino raggranellato nell’altro colpo. Sui furti stanno indagando i Carabinieri di Balzola.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!