Articolo »
Circo contemporaneo
Torna “Fantasy”. Duecento studenti all’anteprima
Da venerdì 18 aprile
.jpeg)
Ben 200 bambini e ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie del territorio hanno assistito mercoledì alla prima dell’edizione 2025 di “Fantasy”, il Festival di Circo Contemporaneo, Arte di Strada e Musica del Monferrato promosso da MagdaClan.
La Compagnia ha, come da tradizione, tenuto a battesimo la kermesse con la matinée “didattica”, quest’anno affidata al “Circo a Puà”, lo spettacolo solista “One Woman Street Show” di Francesca Mari, performer, giocoliera e artista di strada, affiliata al progetto “LanciArte”. A salutare la platea di giovanissimi, il Sindaco Federico Andreone e il Presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi.
“Fantasy” è frutto della determinazione di due artisti monferrini di MagdaClan, Elena Bosco e Giulio Lanfranco, desiderosi di “riportare a casa” esperienze artistiche europee di circo contemporaneo, con un progetto che si fonda su condivisione e scambio. Nelle sue sei edizioni, ha ospitato ben 35 compagnie provenienti da tutto il mondo.
La proposta 2025 porta avanti il progetto “Colli in Circo”, che raccoglie in sé la rassegna MonCirco diffuso e “Fantasy”: l’intero “pacchetto” di circo contemporaneo per il Monferrato è a cura di MagdaClan in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, Comune e Pro Loco di Frassinello, Destinazione Monferrato, Teatro Sociale di Valenza, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Mediterranea, e vanta il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Ministero della Cultura, in rete con C.Re.S.Co. e Taleam e il contributo di Cereal Risi, Canato e Zaffiro Serramenti.
Il via “ufficiale” del cartellone coinciderà questa sera con “Circo Extra_Ordinario”, la performance itinerante di MagdaClan. Domani, alle 16, aprirà l’area festival, lo spazio giochi per bambini, artigiani, pittori e artisti dei sapori del Monferrato. Animeranno la programmazione pomeridiana gli spettacoli “Sweet Molotov” (Giorgia Russo, MagdaClan) e “Under Foot” (Keep Company).
L’happy hour con Dj Smeriglia anticiperà lo show serale, alle 21, “Gibbon” di Patfield & Triguero. Il “menù” pasquale di domenica ripartirà con l’apertura pomeridiana dell’area divertimenti e la replica di “Sweet Molotov”. In chiusura del Festival, “Ca’ Mea”, la pièce della Compagnia Aga, l’happy hour e il Gran Galà con tutti gli artisti di “Fantasy” riuniti in un cabaret circense collettivo.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"