Articolo »
Calcio da tavolo
Per la quarta volta consecutiva Luca Colangelo è campione italiano di Subbuteo
A Reggio Emilia tanti monferrini in gara sia nell'Open che nelle tre categorie under. Ottima prova di Filippo Cubeta che raggiunge le semifinali

A Reggio Emilia, nella sede di “Subbuteoland”, sono andati in scena i 49esimi Campionati Italiani individuali di calcio da tavolo con ben quattro giocatori monferrini nella categoria Open (Colangelo, Fiamme Azzurre Roma, Cubeta, CT Barcellona Mortellito, Incorvaia, Subbuteo Casale e Luca Zambello, Flli. Bari Reggio Emilia) e tre nelle categorie Under (Francesco Borgo, Christian e Lorenzo Fricano). La categoria Open ha visto sfidarsi i migliori 32 giocatori italiani dopo le qualificazioni regionali e 8 qualificati di diritto perché nei primi otto posti del ranking italiano, tra i quali Zambello (1º), Colangelo (3º) e Cubeta (7º).
Incorvaia non riesce a superare il girone nonostante la sua ottima prestazione, mentre gli altri tre atleti monferrini si qualificano. Negli ottavi di finale Colangelo s’impone non senza difficoltà contro il forte atleta napoletano Di Vito, mentre nella sfida tutta casalese tra Zambello e Cubeta, al termine di una match spumeggiante e ricco di colpi di scena, è Cubeta a imporsi con il punteggio di 5-4. Nei quarti di finale Colangelo incrocia Lepri che supera con un netto 6-2, mentre Cubeta affronta l’esperto Dotto contro il quale, a 3 secondi dalla fine dei tempi regolamentari, riesce ad agguantare il pareggio e poi i tempi supplementari al golden gol. La partita però si sblocca solo ai calci piazzati dove Cubeta vince per 3-2. Entrambi vanno in semifinale, questi gli incroci: Colangelo-Battista e Cubeta-Manganello. Colangelo si impone con un netto 5-2, mentre Cubeta, dopo essere stato in vantaggio per quasi tutta la partita, subisce il gol del pareggio che lo porta ai tempi supplementari. Anche qui, però, la partita viene risolta ai calci piazzati dove Cubeta è sconfitto per 2-1 da un ispirato Manganello.
La finale è quindi tra Colangelo e Manganello. Quest’ultimo si porta subito in vantaggio concludendo il primo tempo sull’1-0. Nel secondo tempo Colangelo riporta subito la partita in parità ma l’avversario a poco più di un minuto dalla fine dalla fine sigla il 3-1 cucendosi ipoteticamente mezzo scudetto sulla maglia. È qui che escono i veri campioni e Colangelo, con grande abilità, riesce a mettere a segno la rete del 2-3 dopo appena 10 secondi e, a 15 secondi dal termine dei tempi regolamentari, con un secco rasoterra, riporta la partita in parità e si concede i tempi supplementari. Anche in questo caso nessuno dei due atleti riesce a imporsi portando ancora una volta la partita ai calci piazzati. Colangelo, che è un ottimo tiratore, riesce a laurearsi Campione Italiano Individuale nella massima categoria. Un risultato eccezionale per il casalese che stabilisce un altro record italiano: 4 campionati italiani vinti consecutivamente. Ottima prestazione per Filippo Cubeta, eliminato a un passo da finalissima.
Nelle categorie Under 16 buone prestazioni di Borgo e Christian Fricano che arrivano entrambi in semifinale e ottimo risultato nell’Under 12 da parte di Lorenzo Fricano, anche lui appodato in semifinale disputando delle belle partite sia tecnicamente che tatticamente.
Il prossimo appuntamento a “Subbuteoland” sarà il 28 e 29 ottobre con la Champions League che vedrà impegnati Colangelo, Cubeta e Zambello con le rispettive squadre in una competizione tanto ambita quanto spettacolare.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"