Articolo »

  • 30 giugno 2022
  • Casale Monferrato

Le proposte

"Yes Weekend" in Monferrato: in onda la puntata su Sky Tg 24

«Due aggettivi per descrivere il territorio? Infinito e mozzafiato»

Aperitivo monferrino per i conduttori Sara Brusco, piemontese, e Gian Marco Tavani, emiliano

Un programma diverso dagli altri, senza le ampie dinamiche televisive, un format in modalità selfie, pensato e studiato durante la pandemia per far conoscere scenografiche strutture ricettive in Italia e in Europa, attività per vivere il territorio raccontato nella puntata ed esperienze meravigliose.

Questo in sintesi è il compito del programma “Yes Weekend”, sul palinsesto di Sky Tg 24, anche on demand, che ha avuto come protagonista, nello scorso fine settimana, il “nostro” Monferrato. Ed ecco che i presentatori Sara Brusco e Gian Marco Tavani si muovono tra le colline Unesco e la città di Casale: si inizia con la bellezza della Glass House a Terruggia, soggiorno green ed eccellenza tecnologica del territorio, attività condotta da Giorgio Caire di Lauzet, gioiello dell’architetto Pietro Lissoni, vincitrice di due Stelline Verdi, Best Bio Spa Awards, insomma il posto ideale per lasciare senza fiato la persona che si ama.

E sulle note di “I love you Baby” di Jovanotti Sara e Gian Marco a bordo di un veicolo elettrico si dirigono verso il centro storico: un profumo li attrae… quello dei Krumiri Rossi Portinaro (ad accoglierli Francesca Pozzi). Si esce da Casale e si arriva a Vignale per attraversare il “Monferrato in Quad” (Stefano Ronco e Daniela Scandiuzzi): si arriva alla Big Bench di Camagna per ammirare un panorama mozzafiato, poi al museo della storia contadina di Vignale e per finire un’eccellente aperiquad, a base di prodotti monferrini!

I due protagonisti della puntata si spostano di qualche chilometro per recarsi a Cella Monte: sosta obbligata alla Cascina Varocara, dove si è accolti dal calore della famiglia Coppo composta da Carlo, Gianluca, Marzia, Rebecca, Stefano insieme a Piera Cosseta. Sara e Gian Marco iniziano la cena con un fritto misto alla piemontese “espresso”, peperoni in bagna caoda, carne cruda, agnolotti fatti in casa e per finire un ottimo bunet. Qui “cicerone” e maitre per l’occasione il piccolo Luigi: affamato di curiosità anche con gli animali della corte.

Dopo la messa in onda della puntata abbiamo chiesto a Sara Brusco, piemontese, e Gian Marco Tavani, emiliano, come descriverebbero il “nostro” Monferrato: «Siamo alla terza puntata girata in Piemonte, evidentemente ci sono delle proposte che ci attraggono molto. Ma se dovessimo descrivere il territorio monferrino lo definiremmo con due semplici aggettivi: infinito e mozzafiato. Una terra che ti fa riscoprire le origini nel segno del green e delle nuove tecnologie, con persone autentiche». Una proposta assai accattivante per una coppia, gruppi o famiglie con bambini. Ma quel fritto misto alla piemontese… I love you Baby…


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!