Articolo »
Comunità Ebraica
Nasce il Portale Digitale per raccogliere la «Memoria»
Domenica 2 febbraio alle 15.30
Domenica 2 febbraio la Fondazione Casale Ebraica ETS presenta on line “Raccogliere Memoria”, una piattaforma digitale, completamente accessibile e gratuita, dedicata al tema della memoria e alla Shoah in Monferrato. Un progetto realizzato grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del programma Tocc “Transizione digitale organismi culturali e creativi” che favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.
La presentazione di domenica (ore 15.30) è destinata soprattutto a insegnanti e operatori didattici per mostrare le potenzialità di uno strumento utile a raccogliere, trasmettere e stimolare la produzione di contenuti multimediali che, partendo da documenti storici e scientifici, possono trasformarsi in progetti didattici ed educativi. Un modo per restituirci la storia trasformandola in linguaggio contemporaneo, inclusivo e propositivo.
La presentazione online di domenica vedrà gli interventi di: Claudia De Benedetti, direttore dei Musei Ebraici di Casale Monferrato; Daria Carmi, Presidente della Comunità Ebraica di Casale Monferrato; Pietro Tosco, Digital Content Manager presso Heritage Srl; Sara Faroni docente Secondaria di I grado di Occimiano (Istituto Comprensivo “Don Milani”); Valeria Turino, docente Primaria di Occimiano (“Istituto Comprensivo “Don Milani”) e infine di Davide Morello che ha ricostruito la vicenda della sua famiglia scampata alle persecuzioni naziste grazie alla quale don Stefano Cossavella parroco di Muriaglio è stato inserito “Giusti fra le Nazioni”. E’ possibile partecipare alla presentazione richiedendo il link del collegamento zoom alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato all’indirizzo segreteria@casalebraica.org. La disponibilità è limitata a 100 presenze.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"