Articolo »
Iniziativa
Nuovi Punti di Facilitazione Digitale nella provincia di Alessandria
Con il Centro Servizi per il Volontariato
![](https://www.ilmonferrato.it/processed_images/componenti/r_810x810_foto conferenza digi.jpg)
Il Centro Servizi per il Volontariato Asti Alessandria (CSVAA) annuncia l'attivazione dei primi Punti di Facilitazione Digitale, un'iniziativa volta a ridurre il divario digitale e a rendere la tecnologia accessibile a tutti i cittadini.
L’esperienza maturata in questi anni ha motivato il CSVAA a guardare oltre il mondo del Volontariato e a cogliere l’opportunità offerta dal PNRR, individuandolo come strumento di crescita sociale e quindi, in linea con la propria mission.
I punti sono operativi con presenza quasi quotidiana a Valenza e Novi Ligure e, con cadenza settimanale, nei comuni di Bassignana, Bosco Marengo, Casal Cermelli, Castellazzo Bormida, Montecastello, Oviglio, Pietra Marazzi, Rivarone e San Salvatore Monferrato. Ulteriori sedi saranno aperte nei prossimi mesi.
Gli sportelli di facilitazione digitale sono luoghi fisici nei quali i cittadini, grazie alla disponibilità di operatori qualificati, possono ricevere assistenza gratuita per l’attivazione e l’utilizzo di SPID e CIE, necessari per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, per la gestione di documenti e servizi amministrativi online, l’utilizzo di smartphone e servizi digitali, inclusi pagamenti online, prenotazioni e corsi a distanza.
L'importanza della digitalizzazione per i cittadini
La digitalizzazione è fondamentale per garantire che tutti i cittadini possano accedere ai servizi pubblici in modo efficiente e semplice. Secondo il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l'obiettivo è rendere la Pubblica Amministrazione la migliore "alleata" di cittadini e imprese, offrendo servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili.
Un progetto per l’inclusione digitale
"Con questa iniziativa vogliamo offrire un servizio concreto per ridurre il digital divide e promuovere una cittadinanza digitale attiva e consapevole", afferma Mariacristina Massocco, direttore del CSVAA. "Il servizio è completamente gratuito e aperto a tutti coloro che necessitano di supporto tecnologico".
I servizi di facilitazione digitale offrono ai cittadini affiancamento e formazione gratuiti per la diffusione delle competenze digitali, contribuendo a colmare il divario digitale e promuovendo l'inclusione sociale.
Un ruolo fondamentale in questo progetto è svolto dai Comuni che hanno scelto di collaborare mettendo a disposizione le loro sedi per ospitare i Punti di Facilitazione Digitale.
Grazie a questa sinergia, il CSVAA può essere ancora più vicino ai cittadini, offrendo un servizio capillare e facilmente accessibile. La disponibilità degli spazi comunali consente di raggiungere un numero sempre maggiore di persone, garantendo un supporto diffuso e costante sul territorio.
Sostenuto dal PNRR per una rete digitale diffusa
Il progetto è finanziato con risorse del PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - Misura 1.7.2 “Reti di facilitazione digitale” per la realizzazione della Rete regionale dei Punti di facilitazione digitale promossa dalla Regione Piemonte.
I Punti di Facilitazione Digitale offrono, oltre all’assistenza individuale, anche corsi di formazione su tematiche digitali fondamentali, disponibili sia in presenza che online. Inoltre, le associazioni e le organizzazioni locali possono richiedere il supporto dei facilitatori per portare il servizio direttamente nelle proprie sedi.
Per ulteriori dettagli o per prenotare un appuntamento è attiva una pagina dedicata sul sito del CSVAA https://www.csvastialessandria.it/facilitazione-digitale, una e-mail facilitazione@csvaa.it e una segreteria telefonica al numero 339.63.71.932.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"