Articolo »

  • 09 aprile 2025
  • Casale Monferrato

Monologo

Sono Maria: vi racconto la mia vita - “E anche a te una spada trafiggerà l’anima”

Sabato 12 e domenica 13 aprile

Dana Caresio attrice torinese, funzionaria RAI, interpreta Maria

Sono Maria: vi racconto la mia vita - “E anche a te una spada trafiggerà l’anima” Un monologo originale, coinvolgente, in preparazione della Pasqua, quello che verrà presentato sabato 12 aprile alle ore 21,15 nella chiesa di S. Antonio a Casale Monferrato e replicato domenica 13 aprile alle ore 16 nel Santuario Maria Teresa di Calcutta a Moncalvo.

Lo stesso è liberamente tratto da “Frammenti di Passione” di don Mauro Magugliani, parroco di Melzo, giornalista pubblicista con Dottorato in Teologia e in Scienze umane e filosofiche.

A parlare della sua vita e del rapporto con il figlio Gesù sarà Maria, una delle figure più complesse, affascinanti, universalmente amata e mai concepite in una religione. Si presenterà come creatura normale, realmente vissuta in terra d’Israele in un certo periodo della storia, avendo conosciuto avversità e momenti di gioia, scelte difficili, moti dell’animo sconvolgenti, affetti, cambi d’umore, le stesse emozioni di cui qualunque essere umano ha esperienza. Il suo sì incondizionato e mai abbandonato alla chiamata del Signore, anche nei momenti più duri della sua esistenza, interpella da secoli credenti e non che si rivolgono a Lei come modello di fedeltà, coerenza, amore misericordioso incondizionato.

Figura di donna che invita ogni essere umano a guardare nel profondo del proprio io, fino a toccare le leve dell’inconscio, elevando l’animo verso ragioni superiori totalmente distaccate e distinte dal quotidiano vivere terreno. Una gran fetta di umanità ha costantemente bisogno di sentirsela vicina, una di loro, sempre raggiungibile e ragione di ritrovata speranza in una contemporanea esistenza sempre più complessa e incerta.

A interpretare la figura di Maria sarà Dana Caresio attrice torinese, funzionaria RAI, laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Torino e per anni scenografa e scenotecnica nei maggiori teatri del capoluogo regionale piemontese. Nella sua lunga carriera ha interpretato i più svariati personaggi in decine di testi teatrali, ricevendo sempre apprezzamenti per le sue doti artistiche e capacità non comuni nel reggere la scena.

Una sua interpretazione di questi ultimi anni l’ha vista coinvolta nel personaggio di “Medea – la passione e l’ira” da Seneca, con la Compagnia Teatro degli Strilloni di Torino; per questo lavoro, come per altri, ha ricevuto numerosi premi come “miglior attrice” in diversi concorsi e rassegne sul territorio nazionale. La regia della pièce è a cura di Giorgio Milani, mentre la parte canoro – musicale è affidata all’Ensemble Anima Mundi diretto dal maestro Massimiliano Limonetti; tecnico del suono Marco Marinone - immagini a video di Ariel Limonetti -elementi scenici di Gianni Ganora.

Essere presenti alla pièce testimonierà anche l’affetto che tutto il mondo rivolge a papa Francesco in questo periodo di fragilità della sua salute; lui che ha detto: “Imparare dalla Madre del Salvatore a lasciarci aprire l’orecchio dalla divina Parola, ad accoglierla e custodirla”. Ingresso Libero


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!