Articolo »
Report nazionale
Cella Monte figura tra i Borghi più belli d'Italia
Tanti pregi per la località monferrina celebre per la pietra da cantoni

Piccola ma vistosa. Così, la ridente e suggestiva Cella Monte, recentemente salita all’onore della cronaca nazionale per la bellezza del suo borgo e, anche, dei suoi abitanti.
Dal report nazionale dei 10 luoghi maggiormente visualizzati sul sito ufficiale di Borghi più belli d’Italia, Cella Monte figura all’ottavo posto, tenendo alto il nome del Monferrato e la sua particolare identità legata alla Pietra da Cantoni. Altro merito, di non meno rilevanza, tra i Comuni piemontesi risultati più generosi in termini di donazione degli organi, sempre, Cella Monte si è posizionata al terzo posto, così, com’è emerso dalle scelte espresse sulle CIE, ovvero, sulle nuove Carte d’Identità Elettroniche. Prima di lei, solo Alagna Valsesia e Benevello nel cuneese.
«Due lusinghieri biglietti da visita che, insieme, concorrono a delineare il prezioso impegno dei cellesi nella costante cura del nostro piccolo paese e nell’attenzione nonché sensibilità verso i principi di solidarietà umana», apprezza il sindaco Maurizio Deevasis.
Tra le più recenti opere pubbliche per abbellire maggiormente il borgo monferrino, ci sono stati gli interventi di riqualificazione dell’area belvedere in zona San Quirico denominata “Terrazza sulle colline” mediante la messa in sicurezza della scarpata a valle della strada che collega il concentrico alla regione Sardegna e l’installazione di una delimitazione del nuovo camminamento arricchita dalla piantumazione di diverse varietà arboree e dalla sistemazione di arredo verde e urbano.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"