Articolo »
Il Monferrato alla kermesse
Al Festival di Sanremo ci saremo anche noi
Con Mattia Marin ed Ettore Pane
![](https://www.ilmonferrato.it/processed_images/componenti/r_810x810_img_20250207_193000.png)
Siamo ormai alle porte della 75esima edizione del “Festival di Sanremo” e, quest’anno, torneremo ad essere presenti, come giornale in sala stampa a seguire da vicino, la manifestazione canora più importante del nostro Paese. La kermesse sarà seguita da Mattia Marin ed Ettore Pane.
Nelle ultime settimane non sono mancati gli scandali e le polemiche, sempre in bilico tra l’oculata mossa di marketing per alzare l’audience e la verità più spregiudicata. Molti sono i personaggi controversi di questa edizione, come i rapper Tony Effe e Fedez, l’ormai icona di stile Achille Lauro; tuttavia non mancheranno i cantautori dalle molteplici sfaccettature come Brunori Sas, Lucio Corsi e Simone Cristicchi, e un po’ di storia della musica italiana, come Massimo Ranieri e Giorgia.
Un’altra importante novità sarà la nuova direzione artistica: quest’anno al timone ci sarà Carlo Conti, tornato all’Ariston raccogliendo il testimone di Amadeus. Conti non è di certo nuovo a questa investitura, poiché era già stato conduttore del Festival della Canzone italiana durante il triennio dal 2015 al 2017.
Il Festival si articolerà in cinque serate, comprensive di anteprime, trasmesse su Rai Uno in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo da martedì 11 a sabato 15 febbraio, salvo eccezionali esigenze di palinsesto.
Parallelamente al Festival saranno presenti anche diverse iniziative, come una versione rinnovata di “Casa Sanremo”; ma anche “Sanremo Giovani” e il “DopoFestival”, quest’anno condotti da Alessandro Cattelan, inoltre sarà attivo anche il contest “Area Sanremo” e molto altro.
L’evento, anche questa volta, non si vivrà solo all’Ariston: Sanremo si accenderà di eventi che coinvolgono l’intera città. Tra cui, il “Villaggio del Festival 2025”, un’area esclusiva che accoglie incontri, interviste e spettacoli negli spazi della splendida Villa Ormond. Un altro dei fulcri principali degli appuntamenti “off” di questa edizione sarà il Suzuki Stage in piazza Colombo, che ospiterà un concerto gratuito ogni sera, da martedì a sabato.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"