Articolo »

Inaugurata la “Osteria Amarotto” - Cucina tipica di qualità nel solco della tradizione

“Mancava nel cuore di Casale un ristorante così...”. Questo il commento del sindaco di Casale Giorgio Demezzi e dell’assessore alle manifestazioni Augusto Pizzamiglio alle 19 di mercoledì, alla pre-inaugurazione di una bella realtà: la “Osteria Amarotto” in via Cavour 53 (complesso dell'albergo Principe). A fare gli onori di casa Piero con la moglie Lore e le figlie Elisa e Pamela. Nel nome e nel simbolo (un albero frondoso) le premesse e le promesse di un cucina tipica di qualità nel solco di una tradizione nata settanta anni fa con Luigi Amarotto. In ogni caso una offerta flessibile che si declina in quattro tipi di carta più quella dal masnà. In sintesi: la Carta Monferrina:una selezione di ricette tipiche monferrine, a disposizione tutto l’anno la Carta di Stagione: una selezione di piatti tipici legati alle stagionalità con uso di materie prime rigorosamente di stagione e di alta qualità la Degustazione dell'Amarotto: una “composizione”completa di ricette tipiche, dall’antipasto al dolce, basata su un’armoniosa ed equilibrata proposta della “cucina” il Disnà dell'Osteria: una sorta di “fast food”- rigorosamente monferrino – a prezzo contenuto e unicamente per il pranzo, che l’ospite troverà indicato ogni giorno sulla vecchia lavagna in sala “il Disnà dal masnà: un menu’ pensato per i bambini e a prezzi” mini”. Tra l'altro la carta è stata tradotta anche in dialetto monferirno (da Paolo Testa del circolo culturale Ravasenga). Nel rispetto del territorio la carta dei vini e chi non finisce la bottiglia intiera se la porta a casa... Valore aggiunto il recupero del silenzioso cortile interno (attorno si respira la storia del complesso di Sant'Antonio....) . Alle pareti opere di Max Ramezzana. I sottopiatti sono stati realizzati dai bambini della elementare S. Paolo e della scuola di infanzia di Rosignano-Cella Monte. Nel corso della presentazione Piero Amarotto ha anche dato l’annuncio che dal primo novembre assumerà la gestione dello storico ristorante dell’Accademia Filarmonica nella vicina via Mameli. Info 0142 781281e sito internet , chiusura martedì sera e mercoledì FOTO. La presentazione inaugurale di mercoledì (foto Angelino) e dall'archivio Amarotto Piero in braccio al padre.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!