Articolo »

Nel fine settimana

La patronale di San Bartolomeo a Vignale Monferrato

Alcuni problemi per il maltempo e il blackout di sabato

L'aperitivo in piazza con brindisi alla presenza di ospiti e autorità

Patronale di San Bartolomeo contraddistinta dalle “angherie” metereologiche del fine settimana. La tempesta abbattutasi con raffiche di vento sabato pomeriggio ha provocato un blackout che ha interessato buona parte del concentrico e delle frazioni e ha impedito alla discoteca mobile Supersound di animare la serata conclusiva in Piazza del Popolo: sono rimasti operativi i servizi bar e ristorazione, capaci di accogliere un buon pubblico, nonostante l’assenza forzata di musica e spettacolo. “Indenni”, invece, dalle intemperie climatiche le esibizioni di giovedì e venerdì con il dj set “Let’s Party” e i Mambo, come pure tutte le competizioni sportive e ricreative in programma nella kermesse promossa dalla Pro Loco.

Ha tagliato per primo il traguardo della Stravignale, la gara podistica per bambini e ragazzi fino a 14 anni che ha accolto ai blocchi di partenza 21 partecipanti, Giorgio Petracco: premiati, assieme a lui, anche Samuele Sparaventi e Greta Pezzolla, primo e seconda nella categoria “Gazzelle”, Carlos Napon e Francesca Buzio nei “Leprotti” e Ethan Ballacchino ed Elodie Quartero nei “Cuccioli”. Menzione anche al più giovane “corridore”, Michele Quaglino, classe 2021, e a Riccardo Tintillo, vincitore dello smartphone offerto a sorteggio dalla sezione AVIS.

Buona partecipazione ai Tornei di Scala 40 – sul podio Adriana Sandron, Giorgio Caeran e Massimo Castellengo, e Briscola in Cinque nel quale si è imposto Stefano Scrivano alle spalle di Marina Bussa e Gian Mario Cotti. Completati, infine, tutti i match del Torneo di Calcio “Alberto Baiano”, minacciato sia sabato che domenica dal maltempo e dai dubbi degli organizzatori sulla sua fattibilità.

La comunità vignalese ha salutato domenica il Vescovo Emerito di Biella, Gabriele Mana, che ha celebrato, assieme al collega casalese Gianni Sacchi e a Don Andrea Tancini la solenne funzione eucaristica in onore del Patrono Bartolomeo. Affascinato dalle bellezze e dall’imponenza artistico monumentale della Parrocchiale, notate su un settimanale, Mana ha così deciso di visitare quella che ha definito la “Cattedrale di Vignale”: un momento solenne svoltosi, peraltro, in virtù dell’ormai profondo legame fra Casale e Biella, dalla cui Diocesi sono stati inviati in missione pastorale nel nostro territorio Alceste Catella e Gianni Sacchi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!