Articolo »

  • 13 settembre 2013
  • Trino

Il Sergio Ronco di Trino ricomincia con 550 alunni di cui 150 sono "primini"

Da martedì anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Sergio Ronco” di Trino sono tornati tra i banchi. A dare il benvenuto ai ragazzi delle classi prime e ai loro genitori c’era il corpo insegnanti con in testa la professoressa Germana Vercellino, collaboratrice del dirigente scolastico, che ha portato i saluti del nuovo preside Giovanni Marcianò. Quest’anno l’istituto si presenta con 550 iscritti - sono 150 i nuovi allievi nelle prime - e in totale ci saranno 23 classi, una in più dell’anno scorso: sette prime, cinque seconde, quattro terze, quattro quarte e tre quinte. Confermati gli indirizzi: cucina, sala-bar, ricevimento e operatore del servizio turistico. Durante l’arco dell’anno invece, dalla prima alla terza ingresso alle 8,30 e uscita alle 15,30, mentre per quarte e quinte ingresso alle ore 8,30 e uscita alle ore 14,30. È questo il decimo anno di presenza a Trino dell’Alberghiero, una scuola in continuo sviluppo, che richiama studenti dalle province di Alessandria, Asti, Torino, Biella, Vercelli e Pavia. Anche quest’anno gli studenti saranno dislocati in quattro strutture differenti: 12 classi nella sede principale di via Vittime di Bologna, 7 classi nei locali delle scuole medie, 3 classi presso le aule dell’Artistico di piazza Garibaldi e, una classe nello stabile che si trova dietro l’ex Biverbanca. Tre saranno le palestre utilizzate dai ragazzi: alle medie, alle elementari e al Centro Sociale Buzzi. «Sappiamo che per i nostri istituti superiori, ad iniziare proprio dall’Alberghiero, gli interventi sono in ritardo - spiega il sindaco Alessandro Portinaro - e con la Provincia di Vercelli, a cui spetta la gestione, abbiamo riscontrato delle difficoltà. C’è in programma la realizzazione di nuove aule e il consolidamento del tetto verso piazza Chauvigny e bisognerà trovare le risorse. Resta una scuola suddivisa in quattro plessi differenti, con tutte le difficoltà del caso. Speriamo che sia l’ultimo anno che affrontiamo con l’emergenza di spazi».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!