Articolo »
Domenica scorsa
Camminare il Monferrato: un successo a Lu-Cuccaro
Oltre duecento i partecipanti

Partenza con il botto per Camminare il Monferrato per l’esordio dell’itinerario proposto dal Comune di Lu Cuccaro domenica pomeriggio, in una luminosa giornata di primavera. Oltre duecento i partecipanti che hanno aderito alla proposta.
Ad accogliere i partecipanti vi è stata la vice sindaca Elisabetta Quartero. Il percorso altamente panoramico sia sul versante della Valle Grana, con i testa i paesi di Vignale, Camagna, Conzano e in lontananza l’arco alpino, sia nel versante con la vista verso Alessandria e gli Appennini, così come verso gli abitati di San Salvatore e Castelletto Monferrato. Nel percorso ad anello si sono attraversati quattro delle cinque frazioni di Lu: Bodelacchi, Trisogli, Borghina e Martini.
E proprio in quest’ultima si è stati accolti dalla campana della chiesetta dedicata a santi Sebastiano e Martino in cui si è potuti accedere e dove il luese Elia Ranzato ne ha raccontato la storia. Ai Martini poi un’altra bella sorpresa ha accolto i visitatori: un enorme e luccicante uovo di Pasqua posizionato nel centro, con la scritta “Buona Pasqua”.
Un bel segno di accoglienza per i tanti camminatori. Ultima tappa alla panchina gigante per godere ancora una volta di uno strepitoso panorama e poi si è giunti in paese. In piazza Gherzi la Pro Loco ha allestito tavoli e sedie per godere del ristoro offerto dal sodalizio luese.
Prossimo appuntamento di Camminare il Monferrrato si svolgerà a Conzano, con partenza alle ore 15 dal punto più alto e panoramico del paese, dove si trova la torre civica e l’auditorium San Biagio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"