Gran finale per i centri estivi di Giarole

Quest’anno dal 16 giugno al 4 luglio si sono svolti i centri estivi presso l'oratorio di Giarole. Sono state tre settimane di grande divertimento alternate da momenti di gioco, attività, giocoleria e gite fuori porta.

A Viarigi un riconoscimento nazionale per "SaltinPiazza"

SaltinPiazza, il festival viarigino di arte di strada più antico del Piemonte, ha ottenuto un importante riconoscimento nazionale. Lo scorso 30 giugno, infatti, il Ministero della Cultura ha ammesso la manifestazione al triennio 2025-2027 per i contributi a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, ambito Teatro.


Luglio molto intenso per la Dynamo12ore

Anche nel mese di luglio sono previste alcune occasioni per promuovere Dynamo12ore. Si comincia domenica 13 luglio quando sulle rive del Po, all’altezza dell’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci, a Casale Monferrato, si svolgerà la nona edizione di Galleggia non Galleggia. 

  • 13 luglio 2025 07:57
  • Casale Monferrato

"I Profili monferrini" sostengono la ricerca sulle malattie rare

Andrà a sostenere la ricerca sulle malattie rare, nefrologiche complesse, immunoreumatologiche e senza diagnosi, parte del ricavato dalle pubblicazione “Un lustro di Profili monferrini” edita da Annita Dellavalle, la raccolta dei primi 260 profili realizzati per Il Monferrato, tra il 2016 e il 2024.

Letizia Serredi alla Numm per un incontro esclusivo

L’appuntamento sarà un’occasione per esplorare più a fondo l’universo poetico di Serredi, un’artista che usa il colore come strumento per comunicare emozioni e per trasformare il dolore in energia visiva.

  • 11 luglio 2025
  • Casale Monferrato

Il campo estivo Labanof per 33 giovani a Pontestura

Sono trentatre i partecipanti alla quattordicesima edizione del campo estivo di Osteologia e Antropologia organizzato dal Labanof – Sezione di medicina legale del Dipartimento di Scienze biomeriche per la salute dell’Università di Milano, dal Comune di Pontestura e dalla Associazione Pontesturese di Ecologia e Animali – Apea.

  • 11 luglio 2025
  • Pontestura

 

Concorsi in Sanità: nuovi bandi per oltre 180 posti

Queste le parole dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi nell’annunciare i nuovi bandi di Azienda Zero aperti con l’obiettivo, grazie allo scorrimento delle graduatorie, di coprire il fabbisogno delle aziende sanitarie registrato dall’Osservatorio Regionale pari a 184 unità.

"Vino è donna. Da baccante a sommelier"

È stato un viaggio di consapevolezza e conciliazione tra mito, storia e cultura enoica, dal risvolto etico, sociologico, psicologico, filosofico, antropologico e mistico, ricco di suggestioni e rivelazioni...


Willie Peyote “big” nel giovedì sera del Jazz:Re:Found

È finalmente completo il cartellone dell’edizione 2025 di Jazz:Re:Found Festival, con un nuovo headliner a sorpresa, progetti speciali e ospiti per un totale di oltre 50 act nei cinque giorni di programmazione, da mercoledì 27 agosto a domenica 31 agosto a Cella Monte.

Rotary Casale: Marco Santi socio onorario

In occasione della serata del cambio di presidenza del Rotary Club di Casale Monferrato è stato accolto il nuovo prestigioso socio onorario Marco Santi direttore del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.

  • 07 luglio 2025
  • Casale Monferrato

Fondi per l’argine: Aipo d’accordo con il Calca

L’AIPO accoglie le richieste sollecitate dal C.AL.CA. finalizzate a reperire i fondi necessari per fronteggiare l’intervento di rialzo degli argini nel tratto compreso tra Casale Monferrato e Morano sul Po.

«Ora tocca a noi, vogliamo più rispetto per Oltreponte»

«Adesso tocca a noi!». Una quindicina di residenti di Oltreponte hanno esposto le loro segnalazioni all’ex assessore ora Capo Gabinetto del sindaco Cecilia Strozzi e all’attuale assessore all’Ecologia Gigliola Fracchia.

Al Galleggia 2025 c’è anche il Dunk Tank

«L’iniziativa è pensata per raccogliere fondi da dividersi tra gli Amici del Po e a Dynamo12Ore, manifestazione sportiva e solidale in programma a Casale il 28 settembre, a sostegno di Dynamo Camp, che offre programmi gratuiti di Terapia Ricreativa a bambini affetti da gravi patologie». 

Contributi con il bando "Terre Belle"

Sono tornati ad essere meritevoli di sostegno dal parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria i progetti sulla promozione delle arti e dell’olio extravergine di oliva rispettivamente presentati dal Comune Murisengo e da quello di Olivola, nell’ambito del bando Terre Belle edizione 2025.

Il progetto Euro-Up per giovani amministratori

Sono stati consegnati il 29 giugno, al Teatro dei Batù di Fubine, gli attestati di partecipazione agli allievi del progetto “Euro-Up”, il training specialistico giunto a termine relativo a istituzioni europee e programmi europei a chiamata diretta.

BMW premia Rolandi Auto

Il Ceo di BMW Bank Italia, Andrea Castronovo, ha premiato martedì scorso la concessionaria Rolandi Auto con il titolo di “Bank Top Experience 2025”

Progetto Smart Europe: consegnati i diplomi

Si è formalmente concluso con la consegna dei diplomi di superamento del corso e di partecipazione, venerdì 4 luglio a Gabiano, il progetto Smart Europe rivolto ad una trentina di Amministratori della Valcerrina.

È stata presentata la Strada Franca del Monferrato

Anche l’Alessandrino coglie al balzo le opportunità date dalla felice stagione dei cammini a tappe. 55 km, 10 Comuni interessati (Cassine, Gamalero, Carentino, Bergamasco, Oviglio, Masio, Quattordio, Felizzano, Fubine e Altavilla), tre tappe di circa 20 km ciascuna: è la carta di identità della Strada Franca del Monferrato.

I “Profili Monferrini” di Annita Dellavalle

La pubblicazione della raccolta “Un lustro di Profili monferrini” di Annita Dellavalle e di Max Ramezzana, realizzati per Il Monferrato tra il 2019 e il 2025, bissa la sua presentazione mercoledì 9 luglio alle ore 18 a Palazzo Sangiorgio.

  • 07 luglio 2025
  • Casale Monferrato

Tracing the sky apre il Vertigo Summer Festival

Il festival prosegue fino a domenica 6 luglio: protagoniste oltre quindici compagnie e artisti provenienti da tutto il mondo, con decine di spettacoli gratuiti che animano strade, piazze e cortili del borgo storico di Cocconato, trasformandolo in un palcoscenico diffuso a cielo aperto.

Scroll to Top