Nicolò Musso e "Il Moncalvo" un connubio artistico tra indagini e conferme

Giovedì 7 agosto, alle ore 21, si terrà la prima delle due visite guidate speciali proposte dal Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi per il mese di agosto con “Nicolò Musso e Moncalvo: un connubio artistico tra indagini e conferme”: un percorso alla scoperta delle connessioni tra due grandi protagonisti dell’arte figurativa del Monferrato tra Cinque e Seicento.

  • 03 agosto 2025 19:57
  • Casale Monferrato

A Valenza collaborazione vincente per la patronale

Non si è spenta l’eco del successo ottenuto dalla festa patronale di San Giacomo, che soprattutto nelle serate di sabato e domenica, con gli spettacoli appannaggio di Opera III con il tributo ai Pooh e degli iconici Explosion, artisti assai noti sul territorio alessandrino, ha fatto riversare lungo viale Oliva il pubblico delle grandi occasioni.


Divieto provvisorio di transito in Argine Malpensata

«Al fine di consentire il corretto e sicuro svolgimento dei lavori di riqualificazione ambientale di piazza Venezia per la realizzazione della rotatoria stradale in viale San Martino all’intersezione con Argine Malpensata».

  • 03 agosto 2025 10:59
  • Casale Monferrato

Due Pani da Gambero Rosso: premiata l'eccellenza casalese

Pane buono, di filiera, realizzato da artigiani incredibilmente appassionati. La settima edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia firmata Gambero Rosso riparte da qui, dai grandi panificatori che portano sulle tavole il buon pane quotidiano.

  • 02 agosto 2025
  • Casale Monferrato

Inaugurata la nuova area fitness all'aperto

È stata inaugurata un’area fitness all’aperto di fronte al Palazzetto dello Sport, in regione San Giovanni, figlia di un progetto sostenuto dal Lions Club Valenza Host come service 2023\24, annata in cui il club di servizio era presieduto da Luca Ballerini. 

Murisen-Go! Gran finale per il centro estivo

Vivace festa di chiusura del Centro Estivo Murisen-Go!, giovedì scorso, al polo sportivo Oscar Bonasso di Murisengo, con la messa officiata in campo da don Francesco Mombello, l’animazione dei giovani e un sontuoso rinfresco offerto dalle famiglie.

 


Tutti i premi e i titoli di “SanSalvaStorie”

La scorsa settimana piazza Carmagnola è stata teatro della terza edizione del festival di cortometraggi “SanSalvaStorie”, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del territorio.

  • 29 luglio 2025
  • San Salvatore

Carabinieri in lutto: è mancato il luogotenente Santino Magnoli

Nato a Busto Arsizio il 14 giugno 1966, si era arruolato nel 1986 e, all’apice della carriera, aveva raggiunto il grado luogotenente carica speciale, grazie alla grande abnegazione e all’entusiasmo messi nel quotidiano servizio per 38 anni.

  • 29 luglio 2025
  • Casale Monferrato

Incendio in un noccioleto a Mombello

Vigili del Fuoco di Casale e volontari Aib oggi pomeriggio, lunedì, sono stati impegnati a Mombello Monferrato per un incendio boschivo in un noccioleto di circa due ettari.

A Valenza la visita dell'ambasciatore della Sierra Leone

M’Baimba Lamin Baryoh, classe 1947, ambasciatore della Sierra Leone per Italia, Germania e Austria, è stato ospite del Comune di Valenza in occasione di una visita in regione che lo ha portato anche nel Monferrato Casalese.

Approvati 35 progetti per videosorveglianza nei Comuni e Unioni

Il prefetto e i sindaci hanno inoltre sottoscritto i "Patti per l’attuazione della sicurezza urbana", accordi che mirano a realizzare strategie congiunte per migliorare le condizioni di sicurezza, contrastare illegalità e degrado attraverso iniziative di prevenzione e promuovere il rispetto del decoro urbano.

Numeri importanti per il Sea Valcerrina

Circa 850 accompagnamenti, 350 persone seguite, oltre 1000 contatti, 85mila chilometri percorsi con i mezzi, una Panda e 2 Dacia, tanti progetti.  Questa in sintesi è Sea – Servizio Emergenza Anziani Valcerrina che opera dal 2008 a favore degli anziani e, con la riforma del Terzo Settore, anche a per le famiglie che hanno anziani o persone in difficoltà.

Dossier incendi: la situazione in Piemonte

«In Italia è SOS incendi. Dal 1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di 3,3 incendi al giorno con una superficie media bruciata di 47,5 ettari».

C’è la vittoria di Sofia al concorso “Teresah”

Il lavoro iniziato a gennaio 2025, è giunto al suo epilogo. Il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Teresah 2025” sezione Under 19, organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po e dall’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha finalmente i suoi vincitori.

  • 26 luglio 2025
  • Frassineto Po
Scroll to Top