Le famiglie e i lavoratori della filiera del cemento

Ci siamo! È arrivato il nuovo libro strenna riservato agli abbonati de “Il Monferrato” per l’anno 2026: la storia delle famiglie e dei lavoratori della grande filiera industriale del cemento che da centocinquant’anni caratterizza il nostro territorio.

  • 28 novembre 2025 10:59
  • Casale Monferrato

PierC in finale a X Factor

L’aspettavamo ed è arrivata puntuale puntuale per la semifinale di X Factor.

  • 28 novembre 2025 06:49
  • Casale Monferrato

Il tifo monferrino per PierC

PierC finalista a X Factor 2025 e anche l'Istituto Superiore Balbo ha esultato per lo straordinario risultato del talentuoso monferrino, già studente del Liceo Classico.

  • 28 novembre 2025 06:58
  • Casale Monferrato

Buona la “prima” per Decograph

Alla sua prima partecipazione al prestigioso evento BestinFlexo, giunto alla sua decima edizione e tenutosi a Milano, l’azienda è stata premiata come terzo miglior progetto italiano tra oltre 250 lavori selezionati fra quelli presentati.  

Doppia conviviale con la bagna cauda a Giardinetto

Tutto secondo copione negli ambienti della Pro Loco di Giardinetto, attualmente presieduta da Pier Giorgio Conte, per la due giorni di conviviali, che ha previsto una cena e un pranzo con, in entrambi i casi, protagonista indiscussa del territorio: la Bagna Cauda.

  • 27 novembre 2025 15:50
  • Castelletto Monferrato

“Il caso Ramelli: una ferita ancora aperta”

Il volume ripercorre con nuovi dettagli il clima ideologico, le responsabilità e l’intero percorso giudiziario legato all’uccisione del diciottenne milanese del Fronte della Gioventù, avvenuta negli anni più tesi dello scontro politico.

  • 27 novembre 2025
  • Casale Monferrato

 


"La gioia: esperienza del servizio e dell'esserci con gli altri" con Franco Manzi

Il ciclo "Cantiere Speranza" continua venerdì 28 novembre alle ore 21 con un appuntamento dedicato alle conseguenze positive della  esperienza della Speranza che è stata al centro della riflessione dell'Anno Santo. Titolo dell'incontro: "La gioia: esperienza del servizio e dell'esserci con gli altri".

  • 26 novembre 2025
  • Casale Monferrato

Nuove bandiere per la Casa di Riposo di Casale

«Purtroppo il maltempo non ha reso possibile collocare immediatamente le bandiere come previsto; non sarebbe stato, infatti, un agire in sicurezza per i manutentori, ma saranno issate nei prossimi giorni».

Nasce #Monferrato-Che-Educa

Ispirato ai principi Unesco e alle Linee di Indirizzo Nazionali per l’intervento con famiglie in situazione di vulnerabilità, il Protocollo valorizza l’educazione come bene comune e leva strategica per contrastare povertà educativa, dispersione scolastica e spopolamento dei territori fragili.

"Il cielo di Matteo" dona un defibrillatore all'oratorio

L’Oratorio di Moncalvo è un luogo ancora più sicuro. È stato infatti installato presso gli spazi del “teatrino” vicino alla parrocchia di San Francesco, il nuovo defibrillatore di ultima generazione, donato dal moncalvese Franco Trento alla parrocchia cittadina a nome del figlio Matteo.

La Croce Rossa ha ricordato Felice Caprioglio

Rivive nel defibrillatore automatico, di ultima generazione, posizionato in Piazza del Popolo e donato dall’Unità Territoriale di Vignale del Comitato di Alessandria della Croce Rossa, la memoria di Felice Caprioglio.

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, mercoledì 3 dicembre, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato, si terranno due iniziative, accessibili liberamente e gratuitamente, dedicate alla sensibilizzazione e all’inclusione.

L'inaugurazione della "Cariangela" a Fubine Monferrato

La Passeggiata Conte Emanuele Cacherano di Bricherasio, conosciuta in paese come la “Cariangela”, che raccorda Piazza Colombo e Palazzo Bricherasio, nel centro storico, con l’abitato “basso” del borgo, è stato ufficialmente restituito venerdì scorso alla comunità.

Giornata della Ricerca in Sanità della Regione Piemonte

È stata la IV Giornata della Ricerca in Sanità della Regione Piemonte di venerdì 21 novembre ad aprire la Settimana della Ricerca 2025 organizzata dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, e Solidal per la Ricerca. 

Le conchiglie di Vidua, odissea in terra sabauda

Carlo Vidua, Conzano e duemila conchiglie “pescate” nell’Asia indo-pacifica. Sui primi due vive da più di trent’anni l’operazione di “revival” storico-culturale lanciata dal sindaco Emanuele Demaria...

Il buon cuore dei monferrini per i bambini thailandesi

Nel febbraio 2024 Paola Droghetti e Tiziana Travaglini hanno vissuto un’esperienza di volontariato presso l’associazione thailandese Fordec, che si occupa di accoglienza e formazione rivolta ai bambini di età compresa dai due ai sei anni provenienti dalle baraccopoli della periferia di Bangkok.

La "Neve sporca" di PierC a X Factor

Con l’inedito “Neve sporca”, ieri sera, Piercesare Fagioli ha aperto il quinto live di XFactor, in una gara che si è fatta sempre più serrata.

  • 21 novembre 2025
  • Casale Monferrato
Scroll to Top