di R.M.
Il ciclo "Cantiere Speranza" continua venerdì 28 novembre alle ore 21 con un appuntamento dedicato alle conseguenze positive della esperienza della Speranza che è stata al centro della riflessione dell'Anno Santo. Titolo dell'incontro: "La gioia: esperienza del servizio e dell'esserci con gli altri".
di ANDREA MOMBELLO
E questa settimana la prova più difficile lo attende per proseguire il suo percorso verso la finalissima di giovedì 4 dicembre a Napoli...
di R.M.
Ci sono territori in cui le distanze non si misurano solo in chilometri, ma in possibilità. Piccoli paesi, frazioni sparse, colline che disegnano confini morbidi ma che spesso separano le persone dai servizi essenziali.
di R.M.
Martedì 25 novembre la Torre Civica di Casale Monferrato sarà illuminata di colore arancione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e della campagna annuale promossa dalle Nazioni Unite per porre fine alla violenza di genere “Orange the World”.
di R.M.
«Purtroppo il maltempo non ha reso possibile collocare immediatamente le bandiere come previsto; non sarebbe stato, infatti, un agire in sicurezza per i manutentori, ma saranno issate nei prossimi giorni».
di ANDREA MOMBELLO
Sabato 29 e domenica 30 novembre le gare di ritorno in Monferrato. Nel primo turno dei playout, la Nuova Casale cade in casa contro le torinesi del Circolo della Stampa Sporting
di R.M.
Ispirato ai principi Unesco e alle Linee di Indirizzo Nazionali per l’intervento con famiglie in situazione di vulnerabilità, il Protocollo valorizza l’educazione come bene comune e leva strategica per contrastare povertà educativa, dispersione scolastica e spopolamento dei territori fragili.
di S.G.
I monferrini ci provano fino alla fine, con un veemente tentativo di rimonta all’inizio dell’ultimo quarto spento da una San Vendemiano cinica e precisa.
di MASSIMO CASTELLARO
La pioggia non ha fermato, a Mirabello Monferrato, le iniziative della Giornata del Ringraziamento, appuntamento che unisce fede, agricoltura e comunità.
di R.M.
Il Comune di Casale Monferrato, in sinergia con Asl Al e Anffas Onlus, ha definito un nuovo progetto pilota dedicato al supporto delle cure specialistiche per minori con disabilità.
di R.M.
Guidati dalla pedagogista Valeria Loretti, bambine e bambini hanno partecipato a laboratori creativi e attività pensate per far emergere un messaggio semplice e potente: ognuno di noi è unico, ogni voce merita ascolto, tutti abbiamo lo stesso valore.
di ALESSANDRO ANSELMO
L’Oratorio di Moncalvo è un luogo ancora più sicuro. È stato infatti installato presso gli spazi del “teatrino” vicino alla parrocchia di San Francesco, il nuovo defibrillatore di ultima generazione, donato dal moncalvese Franco Trento alla parrocchia cittadina a nome del figlio Matteo.
di PIER LUIGI ROLLINO
Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 prenderanno il via i lavori di sistemazione complessiva del sottopasso pedonale che collega via Gonzaga con corso Trento.
di LUCA CESANA
Sono un monferrino residente in Cina e attualmente iscritto a un’università telematica italiana. Scrivo per portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni una questione che rischia di compromettere il diritto allo studio di molti connazionali all’estero.
di PAOLO GIORCELLI
Rivive nel defibrillatore automatico, di ultima generazione, posizionato in Piazza del Popolo e donato dall’Unità Territoriale di Vignale del Comitato di Alessandria della Croce Rossa, la memoria di Felice Caprioglio.
di R.M.
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, mercoledì 3 dicembre, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato, si terranno due iniziative, accessibili liberamente e gratuitamente, dedicate alla sensibilizzazione e all’inclusione.
di R.M.
Sabato 29 novembre alle ore 11 a Palazzo Callori di Vignale Monferrato, si inaugura la mostra d’arte contemporanea itinerante “Art for Freedom”.
di PAOLO GIORCELLI
La Passeggiata Conte Emanuele Cacherano di Bricherasio, conosciuta in paese come la “Cariangela”, che raccorda Piazza Colombo e Palazzo Bricherasio, nel centro storico, con l’abitato “basso” del borgo, è stato ufficialmente restituito venerdì scorso alla comunità.
di R.M.
È stata la IV Giornata della Ricerca in Sanità della Regione Piemonte di venerdì 21 novembre ad aprire la Settimana della Ricerca 2025 organizzata dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, e Solidal per la Ricerca.
di PAOLO GIORCELLI
Carlo Vidua, Conzano e duemila conchiglie “pescate” nell’Asia indo-pacifica. Sui primi due vive da più di trent’anni l’operazione di “revival” storico-culturale lanciata dal sindaco Emanuele Demaria...
di R.M.
La presentazione del catalogo è stato uno dei tanti momenti di approfondimento sull’autore e sulla sua epoca, realizzati durante la mostra, in programma fino al 21 dicembre a Palatium Vetus.
di R.M.
Sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e del Comando Stazione di Ottiglio un 32enne e un 33enne ritenuti responsabili di furto aggravato e ricettazione di mountain bike elettriche da un’azienda del territorio.
di R.M.
Il Comune di Casale Monferrato informa che giovedì 27 novembre, l’Ufficio Stato Civile «resterà chiuso dalle ore 9,30 alle 12,30 per consentire al personale di partecipare al corso di formazione programmato in quell'orario».
di R.M.
In Prima Categoria ottima prestazione della Fortitudo FO che blocca sul pari l’Olimpia Sant’Agabio. Male la ValeMado, che incassa la terza sconfitta consecutiva
di R.M.
Nel febbraio 2024 Paola Droghetti e Tiziana Travaglini hanno vissuto un’esperienza di volontariato presso l’associazione thailandese Fordec, che si occupa di accoglienza e formazione rivolta ai bambini di età compresa dai due ai sei anni provenienti dalle baraccopoli della periferia di Bangkok.
di R.M.
Assegnazione ufficiale delle benemerenze civiche “Premio San Martino” a Gabriele Mina, Franco Maggiorotti e Ditta Toffolo Termoidraulica presso il locale Cantinone a Terruggia.
di ANDREA MOMBELLO
Un centro della ristorazione in Monferrato, che diventa focolare domestico, dove sei “coccolato”, facendoti apprezzare solo materia prima di qualità.
di R.M.
Consegnata al presidente di Fipeg, federazione dei piccoli editori, Pietro Policante, dall'assessore regionale Andrea Tronzano, la targa per i 25 anni di collaborazione.
di CHIARA CANE
Con l’inedito “Neve sporca”, ieri sera, Piercesare Fagioli ha aperto il quinto live di XFactor, in una gara che si è fatta sempre più serrata.
di R.M.
Il Festival della virtù civica, che affianca a Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno, prosegue in settimana con un appuntamento di grande importanza.