di ALESSANDRO ANSELMO
Sabato 4 ottobre, alle ore 15.30, nella chiesa di san Francesco a Moncalvo, la parrocchia di don Andrea Tancini e l’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Casale promuovono l’incontro curato dall’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia.
di R.M.
«In Commissione Ambiente, presidente Sergio Bartoli, si è svolta l’audizione dei vertici Sogin, la società che ha il compito localizzare, realizzare e gestire il Deposito unico nazionale per i rifiuti radioattivi», fa sapere la Regione Piemonte.
di R.M.
In questo angolo del Monferrato prende vita una discussione tra personalità che cercano di rispondere alle sfide del presente, in un parallelismo che attraversa secoli e crisi diverse, dalla peste del XIV secolo alle problematiche globali contemporanee.
di R.M.
Nel solo triennio 2022/2024 sono stati sequestrati dalla Polizia Penitenziaria, nelle carceri italiane, circa 5.000 telefonini
di ALESSANDRO ANSELMO
“Per questo fine settimana – spiega Catalano – ho provato a togliere la parola ‘spettacolo’ e sostituirla con ‘incontro’. Quello che cerco è lo stare insieme, raccontare, ascoltare qualche storia che ci porti in un altrove, che ci faccia riflettere, commuovere, emozionare”.
di R.M.
In occasione della festa patronale, si inaugura nella mattinata di domenica 5 ottobre la rassegna culturale
di R.M.
In partenza il nuovo bando “Insieme per il successo formativo” per gli istituti tecnico e/o professionali, la nuova edizione del progetto “Diderot” aperta anche a scuole dell’infanzia e CPIA, i pre e doposcuola de “Il mio posto nel mondo”.
di R.M.
Si è svolto martedì scorso nella Sala della Regina a Montecitorio il convegno organizzato dai parlamentaro Enzo Amich e Alessandro Amorese, di Fratelli d’Italia, dal titolo “Agire per salvare una vita: dalla prevenzione alla formazione”.
di A.MO.
L’evento inaugurale di queste passeggiate in città si terrà venerdì 3 ottobre, con ritrovo alle ore 14.45 nel cortile del Castello e partenza alle 15.
di R.M.
Le organizzazioni sindacali, Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL, congiuntamente alle RSU, e su mandato dei lavoratori «a seguito di quanto emerso dalle assemblee odierne» comunicano «uno sciopero giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a causa delle gravi inadempienze comunicate dalla società Ibl».
di ANDREA MOMBELLO
Domenico Priano si è aggiudicato il primo premio di “Parole in Collina”
di R.M.
La Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie le circolari con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute.
di ANDREA MOMBELLO
L'iniziativa grazie all'idea dell’artista e fotografa Elena Givone, protagonista in questi anni al MonFest
di R.M.
Poste Italiane comunica che in tutti gli uffici postali le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da mercoledì 1.
di R.M.
Domenica 5 ottobre alle ore 16 il duo Fortunato Vercillo si esibirà per il Concerto promosso dalla Provincia di Alessandria che propone le più famose musiche da film scritte da Ennio Morricone e Astor Piazzolla.
di R.M.
Domenica 5 ottobre l’Oftal di Casale Monferrato organizza un incontro per il 60° anniversario della guarigione miracolosa di suor Luigina Traverso.
di CHIARA CANE
L’appuntamento, dal titolo “Andos: passato, presente e futuro”, si inserisce nell’evento inaugurale de “La Regione si colora di Rosa edizione 2025” e celebra i primi cinque anni di impegno del Comitato cittadino rivolto all’intero comprensorio del Monferrato casalese.
di A.MO.
Verrà inaugurata sabato 4 ottobre alle ore 17,30, presso il Torrione del Castello del Monferrato la mostra “Vivere con semplicità”, un progetto fotografico dell’Associazione Gruppo Fotografi Monferrini dedicato all’ambiente, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio casalese.
di R.M.
I rappresentanti della sezione locale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)sono stati ricevuti a Palazzo San Giorgio dal Vice Sindaco Luca Novelli in occasione dell’iniziativa nazionale a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla, che si terrà nei giorni 3, 4 e 5 ottobre.
di R.M.
Da oggi, venerdì 3, a domenica 5 ottobre il Polo Fieristico Riccardo Coppo ospiterà Monferrato Green Farm terza edizione. L’ingresso al pubblico è gratuito e a percorso libero; ecco gli orari: venerdì dalle ore 17 alle 23, sabato dalle ore 10,30 alle 23, domenica dalle ore 10,30 alle 22.
di MASSIMO IARETTI
Anna Rota Milani ha conseguito recentemente un prestigioso riconoscimento. L’artista è entrata a fare parte dei Maestri del MIIT – Museo Internazionale Italia Arte di Torino, dove le sue opere realizzata e spatola su una lastra di rame sono esposte in permanenza.
di R.M.
Sabato 4 ottobre alle ore 10, presso la ex chiesa della Misericordia verrà inaugurata la mostra fotografica “Presenze Silenziose – Ritorni e nuovi arrivati carnivori in territorio italiano”, prodotta dal Gruppo di Lavoro Nazionale Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano.
di R.M.
Nella sala di Palatium Vetus ad Alessandria conferenza stampa per il lancio di "È Cultura" settimana intensa di manifestazioni di arte, musica, danza e letteratura.
di ILARIA CERA
Il sipario si aprirà on Sogni di cellulosa – Quando le emozioni diventano tangibili, spettacolo di Cristian Villani che guiderà gli spettatori in un percorso intimo fatto di sensazioni e ricordi.
di R.M.
Otto associazioni di volontariato saranno protagoniste del video realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nell’ambito del progetto nazionale Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni che ricorre il 1° Ottobre.
di MASSIMO IARETTI
Mario Luongo era un autotrasportatore che ha terminato, prematuramente, il suo cammino terreno dieci anni orsono. Per ricordarlo, e ricordare tutti coloro che sono tutti i giorni sulla strada per lavoro, da nove anni a Odalengo Piccolo si tiene la Festa del Camionista a cura di due associazioni, Apo e Soma.
di R.M.
Colline in Festa domenica mattina, 28 settembre, ha ospitato l’iniziativa ecomuseale “MonferVinum – Enotrekking in Monferrato” che ha registrato una ottima partecipazione di pubblico. Protagonista la signorile Tenuta Vallone e i suoi vini.
di R.M.
Nella serata di mercoledì 1° ottobre, la Torre Civica di Casale Monferrato sarà illuminata di colore rosa in occasione della campagna “Nastro Rosa” di Fondazione AIRC per la Ricerca.
di R.M.
L’evento è organizzato dal Comune di Valenza in collaborazione con “Le Oche Dog Park ASD” e rappresenta una preziosa occasione per conoscere meglio il proprio animale domestico e prendersene cura in modo più consapevole.
di R.M.
«La corriera – spiega Patrizia Camatel, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo - specialmente in un recente passato, era sinonimo di brevi, ma vitali spostamenti delle persone. La corriera è dunque una sorta di “traghetto” di anime, di vite, di sentimenti e quotidianità».