di MATTIA MARIN
In mezzo alla folla che ogni giorno si raccoglie di fronte alla Basilica di San Pietro, la domenica di Pasqua, il Papa ha benedetto il piccolo monferrino Tommaso Barbero, che sarebbe poi diventato uno degli ultimi, vista la dipartita del pontefice del 21 aprile.
di R.M.
Per partecipare è necessario acquistare la maglietta al costo di 10 euro. Il ricavato ottenuto dalla vendita delle magliette sarà interamente devoluto ad Anffas Casale e Fondazione piemontese per la ricerca sul Cancro (Candiolo).
di R.M.
«A seguito della deliberazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Papa, la Performance collettiva proposta dalla Rete ScuoleInsieme "Il Mare di Casale" per “Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto” prevista per giovedì 24 è rinviata a mercoledì 30 aprile».
di R.M.
Il tour «ha offerto ai partecipanti una narrazione viva e coinvolgente del tessuto commerciale casalese: storie di famiglie, aneddoti locali, dettagli architettonici nascosti e tradizioni artigianali sono stati raccontati direttamente da chi, ogni giorno, anima queste botteghe».
di R.M.
«Sono stati prorogati i termini per l’accreditamento di oratori, associazioni e società sportive che vorranno organizzare i Centri estivi 2025 e accedere ai contributi del Comune di Casale Monferrato».
di R.M.
Comunità Energetica Balzola, Morano, Rive e Villanova premiata da Fondazione Compagnia di San Paolo. La Cer promossa dai quattro comuni è risultata vincitrice del bando Sinergie II della Fondazione Compagnia di San Paolo, dedicato al sostegno delle spese di costituzione delle Comunità Energetiche.
di R.M.
Lutto e cordoglio soprattutto in Monferrato per la morte di Papa Francesco.
di MASSIMO CASTELLARO
Nelle scorse edizioni è stata introdotta una categoria riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado che ha riscosso notevole successo.
di MASSIMO CASTELLARO
Il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Paolo e Rita Borsellino”, Maurizio Carandini, mercoledì mattina ha provveduto a consegnare le uova di Pasqua acquistate a titolo personale presso la Croce Rossa di Valenza e destinate ai figli degli operai Expo Inox di Spinetta Marengo che purtroppo perderanno a breve il loro posto di lavoro.
di ANDREA MOMBELLO
Anche il design delle fiaccole parla piemontese, grazie al lavoro dello Studio Carlo Ratti Associati, architetto torinese di fama mondiale
di CHIARA CANE
Si è parlato di “Disagio psichico, psicoterapia e psicofarmaci: un approccio integrato, ma diverso per ogni fascia d’età e, ancor più, paziente” con lo psicoterapeuta e medico di Medicina Generale, Maurizio Monticone.
di M.R.
Un uomo di 81 anni, Pio Rinaldi, di Lu, risulta scomparso dalle 13 di ieri, venerdì 18 aprile. Si sarebbe allontanato da casa con una Panda rossa targata DY375MT.
di S.G.
In una partita costellata di errori per entrambe le squadre, alla fine hanno prevalso le maggiori motivazioni della Virtus Ragusa dei tecnici Valerio e Di Gregorio.
di R.M.
«La conferma, seppur parziale, della condanna rappresenta un riconoscimento importante: costituisce un segnale di giustizia non solo per l’Ente che ho l’onore di rappresentare, ma per l’intera comunità casalese».
di MAURIZIO INGUAGGIATO
Sono stati ancora una volta gli abitanti del rione Cappelletta a pagare il prezzo più alto dell'allerta meteo.
di R.M.
L'allerta rossa sulla piena del Po nel tratto casalese sta passando. Alle ore 7 Arpa Piemonte ha aggiornato la situazione di emergenza lungo l'asta fluviale è il nostro territorio è passato ad arancione: questo vuol dire che il livello di Po sta lentamente scendendo.
di R.M.
«Pochissimi giorni fa la frazione Terranova è stata evacuata e sembra quasi che sia una cosa normale, è assuefazione oppure... rassegnazione?».
di R.M.
Il ritorno della semifinale della Coppa Piemonte di Prima: si parte dal pareggio dell'andata (0-0)l per cui si preannuncia una sfida molto incerta
di R.M.
A Mombello Monferrato in occasione dell'anniversario della Liberazione ci sarà l’inaugurazione di nuova sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia che avrà sede in via Roma 49
di P.Z.
L'ultima partita della fase di qualificazione contro i Blacks, per decisione della FIP, si giocherà nell'impianto omologato di località San Giuliano. Una sfida importante per Martinoni e compagni che cercano il miglior piazzamento possibile in ottica play-in
di R.M.
«A Monteu da Po l’alluvione provocata dal rio della Valle si è verificata con una precipitazione cumulata totale di 201,8 mm (stazione meteo Arpa Verolengo) al momento dell’esondazione».
di ALESSANDRO ANSELMO
Erano presenti anche i sindaci di Ottiglio Massimo Pasciuta e Grazzano Badoglio, Mauro Rodini, a rappresentare il territorio nell’evento dal titolo “Monferrato Connesso – Vicino all’eccellenza, immerso nella bellezza”.
di R.M.
In occasione del Giovedì Santo, i Carabinieri della Stazione di Fubine hanno organizzato un incontro dedicato alla prevenzione delle truffe agli anziani.
di R.M.
“L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile” è lo slogan della Settimana Mondiale delle vaccinazioni 2025, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che si celebra ogni anno dal 24 al 30 aprile.
di R.M.
Faranno il loro debutto in società, i campioni della vendemmia 2024 di Grignolino del Monferrato Casalese doc, la Barbera del Monferrato Casalese docg, il Rubino di Cantavenna doc e il Gabiano doc, riferiti ai diversi areali di produzione.
di BRUNO CANTAMESSA
Vigili del Fuoco e Carabinieri impegnati stamani, domenica, per l'incendio di una villa a Ottiglio.
di R.M.
Nella finale disputata sabato pomeriggio, il Calliano Fassa ha superato di misura (2-1) il Cmc Montiglio conquistando la Coppa Provinciale di Asti.
di MASSIMO IARETTI
Prosegue la politica di potenziamento culturale, attraverso eventi ed individuazione di spazi da dedicare ad arte e cultura dell’amministrazione comunale di Camino. Sabato scorso a Castel San Pietro, frazione del Comune di Camino, è stato inaugurato il centro culturale “Castel San Pietro Arte”.
di R.M.
«L’accesso sarà consentito solo al personale autorizzato, impegnato nelle operazioni di monitoraggio e gestione di eventuali criticità. Si invitano i cittadini a evitare le zone interessate, a prestare massima attenzione e a seguire gli aggiornamenti diffusi attraverso i canali ufficiali».
di MATTIA ROSSI
Passa da un bosco per raggiungere l'abitazione dei genitori e rimane impantanata nel fango causato dalle precipitazioni di ieri
di R.M.
Riunione straordinaria questa mattina, venerdì 18 aprile, della Giunta regionale, convocata dal presidente Alberto Cirio per verificare l’entità dei danni provocati dal maltempo di questi giorni e assumere i necessari provvedimenti.
di R.M.
È stato riaperto il ponte sul Sesia in località Pontesesia tra Terranova e Candia Lomellina. Lo ha annunciato la Protezione Civile. Un segnale di ritorno alla normalità dopo l'emergenza.