di R.M.
La mostra «si pone come obiettivi di ricordare com’è nata la nostra Repubblica, con la sconfitta del nazismo e del fascismo, di illustrare il suo documento fondativo, la Costituzione italiana».
di ENRICO SOZZETTI
Cartier torna a incontrare gli allievi dell’Its Gem (Istituto tecnico superiore Gioielleria educazione moda) di Valenza, mentre si prepara il nuovo ‘porte aperte’ in programma il 5 aprile.
di R.M.
Partenza con il botto per Camminare il Monferrato per l’esordio dell’itinerario proposto dal Comune di Lu Cuccaro domenica pomeriggio.
di R.M.
«Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi»
di R.M.
«L’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Alessandria, sarà un incontro informativo e di approfondimento»
di MASSIMO CASTELLARO
Entro un paio d’anni Valenza completerà il progetto museale intrapreso dall’Amministrazione ad inizio mandato.
di ALBERTO ANGELINO
C’è un po’ di Monferrato nella prossima rappresentazione de “Il grande urlo - Elettra VS Clitennestra” in scena al Teatro di Documenti
di R.M.
L’Unità Pastorale “Giovanni Paolo II” (di cui fanno parte le parrocchie di Villanova, Terranova, Balzola, Morano, Casale Popolo) ha iniziato un lungo cammino quaresimale.
di R.M.
Nel 2024 il Gruppo Aido di Casale ha raccolto 175 consensi, il miglior risultato a livello provinciale con 690 nuovi iscritti, che porta al secondo posto in Piemonte la nostra provincia.
di MASSIMO IARETTI
C’erano due assessori regionali, il vice presidente della Provincia di Alessandria e molti amministratori all’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia di Cerrina Monferrato, che si è tenuta mercoledì mattina.
di ALESSANDRO ANSELMO
Grande partecipazione alla "XXX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" che si è tenuta a Moncalvo, venerdì scorso, 21 marzo, organizzata dal Coordinamento astigiano di Libera insieme al Comune di Moncalvo.
di R.M.
Per quanto riguarda la Coppa Piemonte di Prima, il Monferrato vincendo 3-1 sulla Buttiglierese (due gol di Repetto e Casone) è passato ai Quarti.
di R.M.
A dimora mille piante tra specie arboree e arbustive, tra cui l'acero campestre, l'olmo, la farnia e il cerro, selezionate per le loro capacità di adattamento.
di MASSIMO IARETTI
Sabato mattina a Ponzano Monferrato, si è tenuta inaugurazione del nuovo “Centro di Ascolto Incontriamoci” preceduto da un importante focus nella sala del consiglio comunale in municipio.
di R.M.
Il progetto “A scuola di... genitori”, promosso dall’associazione I care family ETS con il contributo della Città di Casale Monferrato, si avvia verso il suo evento conclusivo.
di R.M.
Ancora un turno infrasettimanale che interessa alcune nostre formazioni, a partire dall'Ozzano Ronzonese che recupera la gara di campionato a Mornese
di R.M.
Le mille nuove piante messe a dimora in quest’area contribuiranno a rafforzare la resilienza dell’area di fronte a eventi climatici estremi, sempre più frequenti e difficili da prevedere.
di R.M.
Alle 22 di domenica 23 marzo è calato il sipario sulla 76esima edizione della Mostra Nazionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato.
di CHIARA CANE
Sono stati una ventina i partecipanti alla ritrovata edizione di “MonferVinum”, l’enotrekking lento nel Monferrato, promosso dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni.
di R.M.
È stata presentata la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia
di R.M.
In occasione del 110° anniversario della fondazione del Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa Italiana, Casale ospiterà una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sui valori umanitari
di R.M.
Da lunedì 31 marzo, il parcheggio situato tra il Paraboloide e via Padre Pio da Pietrelcina, con accesso da quest’ultima, sarà chiuso per consentire la prosecuzione degli interventi di riqualificazione che rientrano nel piano di valorizzazione urbana dell’area.
di R.M.
La durata complessiva è di 384 ore, di cui 116 di stage. Le lezioni si svolgeranno da aprile a novembre presso i locali di piazza Venezia 13 a Casale Monferrato.
di R.M.
Vincendo a Solero il Monferrato rimane in corsa per i playoff. Il Pro Palazzolo passa a Livorno Ferraris ed è salvo
di BRUNO CANTAMESSA
Lamentava dolore a una caviglia ed è stata trasportata in codice giallo al pronto soccorso del Santo Spirito la 57enne di Conzano urtata da un'autovettura in manovra nel parcheggio del supermercato
di ALESSANDRO ANSELMO
“Uniti diciamo no al fotovoltaico”. Sintetizza così il sindaco di Calliano Paolo Belluardo, a margine dell’importante serata tenutasi venerdì scorso nell’ex chiesa dell’Annunziata e organizzata dall’amministrazione del comune monferrino da lui guidata.
di MATTIA ROSSI
Un 99enne di Stroppiana è stato trasportato in codice rosso all'ospedale perché ieri pomeriggio, venerdì, è finito con il suo scooter elettrico a quattro ruote nella roggia.
di S.G.
In una partita ad alto punteggio e con le due squadre votate a un gioco interamente offensivo, la MB trova la terza vittoria consecutiva imponendosi sul fanalino di coda AZ Pneumatica.
di R.M.
Partiti da Spotorno hanno dapprima raggiunto e visitato Noli, di seguito la fortezza di Monte Ursino per poi raggiungere il piccolo abitato di Voze inerpicandosi su ripidi sentieri tra bellissimi uliveti.
di R.M.
Il premio “The Lifesaver”, per un’autista che si è dimostrato capace di un gesto di grande umanità, è andato a Isabel Benavides.
di ILARIA CERA
Ludovica Sannazzaro classe 2001, conosciuta sui social come ‘“The Castle Diary’’, è una giovane content creator, che attraverso Instagram e TikTok ha conquistato il pubblico.
di R.M.
Presso la sede For.Al “A. Trevigi” di Casale Monferrato sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla selezione del corso Operatore Socio-Sanitario.
di R.M.
Un gruppo di lavoro che supporterà le attività della Direzione Sanità della Regione Piemonte per progettare, organizzare e implementare i percorsi di riconoscimento di nuovi Irccs pubblici.
di ALBERTO ANGELINO
C’erano tutte le autorità del territorio, i carabinieri in alta uniforme con i pennacchi e Genny Notarianni a presentare in uno sfavillante vestito rosso.
di R.M.
«La Lega prende atto delle dimissioni del segretario della sezione di Valenza, Ravizzola, e di alcuni consiglieri comunali».
di R.M.
Allarme delle imprese per le prospettive di dazi statunitensi su diversi beni con ricadute stimate in particolare per i settori italiani e alessandrini.