Coppa Italia
Futsalesi perdono la finale di Coppa Italia
Non sono bastate le tre realizzazioni di Haxhia
Epilogo amaro per la formazione casalese sconfitta di misura (4-3) dall'Alba Calcio Roero nella finale di Coppa Italia.
Epilogo amaro per la formazione casalese sconfitta di misura (4-3) dall'Alba Calcio Roero nella finale di Coppa Italia.
Avrà luogo mercoledì 2 aprile alle ore 9,30 l’asta pubblica bandita dalla Città di Casale Monferrato per l’alienazione del terreno edificabile con destinazione commerciale sito in Località San Bernardino.
Riprende questa mattina, lunedì 10 febbraio, il processo d'appello Eternit-bis a Torino
La Neupharma cancella l’opaca prestazione della partita d’andata grazie a Vaulet e Anaekwe in serata di grazia.
In Prima la Fortitudo espugna Felizzano. Rinviati i match di Moncalvo e Calliano
Le luci rimaste accese all’interno del locale di Piazza del Popolo facevano ben sperare: e così è stato. È di nuovo operativo, da questa settimana, lo sportello Bancomat di Intesa SanPaolo all’ingresso dell’ex filiale, chiusa a dicembre.
Particolarmente attiva l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Zavattaro. Nelle prime settimane del nuovo anno sono stati sostituiti i corpi luminosi dei parchi del centro sportivo e di piazza Don Bosco.
Si è tenuto mercoledì 5 febbraio nel palazzo municipale di Alessandria, l’incontro tra i presidenti del Consiglio comunale delle città “centro-zona” della provincia.
Grande partecipazione di pubblico per il primo appuntamento della quarta edizione de “La Via della Musica”.
A cinque mesi esatti dalla chiusura dell’evento - svoltosi dal 4 all’8 settembre 2024 a Castagnole Monferrato, Montemagno Monferrato, Vignale Monferrato e Camagna Monferrato – arriva un importante riconoscimento per Panorama Monferrato.
Siamo ormai alle porte della 75esima edizione del “Festival di Sanremo” e, quest’anno, torneremo ad essere presenti, come giornale in sala stampa a seguire da vicino, la manifestazione canora più importante del nostro Paese.
Alle ore 11 in Sala Carmi si inaugura “Normale”, un lavoro di ricerca di Flavio Bonetti, allestito in un percorso espositivo a cura di Daria Carmi e Marco Porta.
Questa settimana su "Il Monferrato"
Una splendida giornata ha atteso i 24 soci CAI di diverse sezioni (Casale, Vercelli, Chivasso) alla prima uscita stagionale di sci alpinismo organizzata dalla sezione di Casale.
Questa mattina la statale 31 “del Monferrato” a Villanova Monferrato è stata chiusa al traffico a causa di un mezzo pesante che si è ribaltato nella rotonda di ingresso al paese.
Grande festa domenica scorsa, 2 febbraio, all’Oratorio di Moncalvo per celebrare don Bosco, il santo astigiano a cui è intitolato l’oratorio moncalvese e la cui memoria liturgica cade il 31 gennaio.
L’Avis Comunale di Valenza ha il suo nuovo presidente. Si tratta di Samantha Brussolo, classe 1985, avvocato e collaboratore attivo presso il sodalizio dei Donatori di Sangue.
Medicina e spiritualità a confronto in un convegno internazionale con un protagonista d’eccezione: il beato di Casale, monsignor Luigi Novarese (1914-1984).
Mercoledì sera, a Casale Monferrato, la presentazione del libro “La dittatura del sapore” di Diego Fusaro ha visto un’ottima affluenza presso la Sala Giumelli di Palazzo Vittore.
«Saremo sempre grati per il lavoro svolto, con grande passione, da Laura, una collega davvero speciale sia dal punto di vista professionale che umano», dicono dal Comune
Dopo il sold-out dello spettacolo “Delirio a due”, un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
L’iniziativa - che segue il primo incontro dello scorso 27 dicembre 2024 - mira ad analizzare le sfide e le opportunità del comparto orafo, un settore strategico per il territorio, ma che vive un momento di trasformazione.
Contributo di 1.000 euro a 8 istituti per visite didattico-educative. Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino: “Momento speciale di incontro tra creatività e tradizione”.
Ormai è pressoché certo: sarà Gigliola Fracchia, ex assessore alla Cultura, il nuovo assessore all'Ambiente.
Ogni anno migliaia di anfibi in Piemonte tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali.
L’assessore Irene Caruso: «Avendo ricevuto un riscontro positivo negli anni precedenti, siamo lieti di annunciare la riapertura delle iscrizioni online».
La targa del premio è stata ritirata il 19 ottobre scorso a Pisa in occasione della Italian Jazz Conference.
Sono oltre 2.200 i professionisti che quotidianamente sono impegnati a garantire sul territorio della Regione Piemonte la salute pubblica.
Pur con una prestazione nel complesso meno scintillante rispetto alle ultime apparizioni in casa, la M.B. archivia la "pratica" Crema con una buona prova corale.
Goleada del Moncalvo mentre l’Ozzano Ronzonese viene sorpreso al Gelso Scienza. In Terza si fa serrata la lotta di vertice
Benemerenza a Maria Teresa Bortolini, per 35 anni titolare della tabaccheria-edicola di piazza Carlo Alberto, chiusa poco prima di Natale.
Un viaggio in Spagna per alcuni studenti moncalvesi coinvolti nel progetto europeo “Erasmus+”. L’istituto comprensivo moncalvese “Rita Levi Montalcini” è coinvolto in diversi gemellaggi.
L’Associazione Angsa Casale (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha programmato, per il primo semestre del 2025, alcuni eventi che coinvolgono le scuole del territorio e la cittadinanza.
Ha accusato un malore - probabilmente un infarto - ed è morto seduto sul suo trattore.
Si è svolto ad Alessandria il secondo tavolo di confronto per il settore orafo presieduto da Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte.
Domenica pomeriggio, la comunità di Pontestura si è riunita in una chiesa parrocchiale per celebrare la festa patronale di sant’Agata.
Il CPIA1, con sedi ad Alessandria e Casale Monferrato, ha aperto un’importante selezione per Mentor, Tutor ed Esperti nell’insegnamento dell’alfabetizzazione agli adulti, sia italiani che stranieri.
L’assessore Riboldi: «Un progetto per il riammodernamento, l’accoglienza e la comunicazione a pazienti e parenti all’arrivo nei nostri Pronto Soccorso»
Oratorio parrocchiale e comunità di Vignale Monferrato in festa domenica nell’omaggio a San Giovanni Bosco, il cui anniversario della scomparsa cade il 31 gennaio.
Una chiamata dalla Centrale Operativa di Alessandria sulla radio della pattuglia della locale Stazione: è in corso una truffa a un’anziana.
L'attrice chivassese interpreta Lora, personaggio straziato dalla vita, ma dalla forte voglia di riscatto, in "Sgombero", novella della trilogia pirandelliana
Sarà la sala consigliare del Comune murisenghese a ospitare, venerdì 7 febbraio alle ore 18,30, un incontro in collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri.
Molti i temi emersi, tra i quali la necessità di continuare a lavorare sul superamento delle barriere architettoniche, sensoriali e digitali, e degli stereotipi e pregiudizi che generano esclusione di alcune categorie di persone per la loro disabilità.
La Cia nata dalla fusione per incorporazione delle associazioni provinciali alessandrina e astigiana è suddivisa in nove zone operative, ha quasi tremila aziende iscritte, 108 dipendenti, un fatturato annuo di circa sette milioni.
Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco.
La foto di questo gruppo di monferrini ci arriva dall'aeroporto di Romana di Santo Domingo a conclusione della crociera ai Caraibi.
Un ragazzo di 26 anni è stato ricoverato in codice rosso in ospedale a seguito di un grave scontro stradale questa mattina, domenica 2 febbraio.
Inoltre «in viale Marconi è stato istituito il divieto di sosta per consentire le attività di spazzamento meccanizzato, ogni sabato dalle ore 4 alle 7».
Prima Vignale poi pranzo in Accademia Filarmonica, come testimonia la foto, in compagnia di Nicola Mecca, padrone di casa del ristorante.
Copyright © 2018, Editrice Monferrato S.r.l. - Partita iva: 00150360063