La Novipiù è sconfitta di un soffio: a Capo d'Orlando i ragazzi di coach Corbani cedono 74-70
Guerra, il migliore in campo della Novipiù contro Orlandina (f. Leva)

Basket Serie B Nazionale

La Novipiù è sconfitta di un soffio: a Capo d'Orlando i ragazzi di coach Corbani cedono 74-70

E' Guerra il giocatore dei rossoblu con la migliore valutazione statistica: per il play-maker della MB 21 punti a referto, 7 rimbalzi e +28 di valutazione

Vittoria sfiorata dai casalesi, che in Sicilia iniziano il match con spavalderia rispondendo colpo su colpo agli assalti dell’Orlandina. Martinoni è un punto di riferimento per i compagni, Caglio si mette in evidenza con giocate spettacolari. Nell’ultimo quarto manca un pizzico di cinismo ai rossoblu, che cedono alla tripla decisiva di Jasaitis e alle incursioni sotto canestro di Gaetano

  • 05 ottobre 2025 20:18

Due su due della "Cano". Pareggia la Nuova Casale

Gli uomini di capitan Marco Bella superano 5-1 il Ct Villasanta. Vittoria 3-1 a Ceriano per il team femminile di coach Giulia Gabba. 2-2 della "Nuova" a Genova

  • 05 ottobre 2025 19:59
  • Casale Monferrato

A Portacomaro il raduno delle Ferrari per Papa Francesco

Grande successo di pubblico per l’evento organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Alessandria che si è tenuto domenica scorsa, 28 settembre, a Portacomaro. Ben 42 le Ferrari presenti che hanno attirato l’attenzione di numerosi appassionati.


La Novipiù vola in Sicilia per affrontare l'Orlandina

Nelle prime due partite la giovane squadra monferrina ha messo in campo energia, personalità e "garra", ma è uscita sconfitta dagli impegnativi confronti con Omegna e Treviglio Brianza. Ora un'altra prova ostica contro Capo d'Orlando

  • 05 ottobre 2025 08:00
  • Casale Monferrato

 

“Nessuno tocchi i bambini”

Una lezione collettiva di educazione civica e legalità intitolata “Nessuno tocchi i bambini”. È quanto è avvenuto a Valenza e San Salvatore Monferrato con gli allievi delle scuole secondarie di primo grado.

  • 04 ottobre 2025
  • Valenza

Alla scoperta di Guglielmo e Orsola Caccia con le guide volontarie

Sabato 4 ottobre, alle ore 15.30, nella chiesa di san Francesco a Moncalvo, la parrocchia di don Andrea Tancini e l’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Casale promuovono l’incontro curato dall’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia.

Da 3 al 5 ottobre c'è il Decamerone delle Idee

In questo angolo del Monferrato prende vita una discussione tra personalità che cercano di rispondere alle sfide del presente, in un parallelismo che attraversa secoli e crisi diverse, dalla peste del XIV secolo alle problematiche globali contemporanee.

  • 03 ottobre 2025
  • Grazzano Badoglio

“La Casa in Collina” ultimi appuntamenti

“Per questo fine settimana – spiega Catalano – ho provato a togliere la parola ‘spettacolo’ e sostituirla con ‘incontro’. Quello che cerco è lo stare insieme, raccontare, ascoltare qualche storia che ci porti in un altrove, che ci faccia riflettere, commuovere, emozionare”.

Due giornate di sciopero all'Ibl

Le organizzazioni sindacali, Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL, congiuntamente alle RSU, e su mandato dei lavoratori «a seguito di quanto emerso dalle assemblee odierne» comunicano «uno sciopero giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a causa delle gravi inadempienze comunicate dalla società Ibl».

Al Municipale “Andos: passato, presente e futuro” per l'Ottobre Rosa

L’appuntamento, dal titolo “Andos: passato, presente e futuro”, si inserisce nell’evento inaugurale de “La Regione si colora di Rosa edizione 2025” e celebra i primi cinque anni di impegno del Comitato cittadino rivolto all’intero comprensorio del Monferrato casalese.

I rappresentanti casalesi di AISM a Palazzo San Giorgio

I rappresentanti della sezione locale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)sono stati ricevuti a Palazzo San Giorgio dal Vice Sindaco Luca Novelli in occasione dell’iniziativa nazionale a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla, che si terrà nei giorni 3, 4 e 5 ottobre.

Ambito riconoscimento per Anna Rota Milani

Anna Rota Milani ha conseguito recentemente un prestigioso riconoscimento. L’artista è entrata a fare parte dei Maestri del MIIT – Museo Internazionale Italia Arte di Torino, dove le sue opere realizzata e spatola su una lastra di rame sono esposte in permanenza.

"È Cultura" con la Fondazione Cral

Nella sala di Palatium Vetus ad Alessandria conferenza stampa per il lancio di "È Cultura" settimana intensa di manifestazioni di arte, musica, danza e letteratura.

  • 02 ottobre 2025
  • Alessandria

Stardust Theater: svelata la stagione sul palco casalese

Il sipario si aprirà on Sogni di cellulosa – Quando le emozioni diventano tangibili, spettacolo di Cristian Villani che guiderà gli spettatori in un percorso intimo fatto di sensazioni e ricordi. 

  • 02 ottobre 2025
  • Casale Monferrato

La Giornata Europea delle Fondazioni è dedicata ai giovani

Otto associazioni di volontariato saranno protagoniste del video realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nell’ambito del progetto nazionale Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni che ricorre il 1° Ottobre.

La Festa del Camionista a Odalengo Piccolo

Mario Luongo era un autotrasportatore che ha terminato, prematuramente, il suo cammino terreno dieci anni orsono. Per ricordarlo, e ricordare tutti coloro che sono tutti i giorni sulla strada per lavoro, da nove anni a Odalengo Piccolo si tiene la Festa del Camionista a cura di due associazioni, Apo e Soma.

MonferrVinum-Enotrekking in Monferrato a Conzano

Colline in Festa domenica mattina, 28 settembre, ha ospitato l’iniziativa ecomuseale “MonferVinum – Enotrekking in Monferrato” che ha registrato una ottima partecipazione di pubblico. Protagonista la signorile Tenuta Vallone e i suoi vini.

La Giornata del Benessere Animale a Valenza

L’evento è organizzato dal Comune di Valenza in collaborazione con “Le Oche Dog Park ASD” e rappresenta una preziosa occasione per conoscere meglio il proprio animale domestico e prendersene cura in modo più consapevole.

La seconda "Corriera dell'Arte" per Germinale - Monferrato Art Fest

«La corriera – spiega Patrizia Camatel, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo - specialmente in un recente passato, era sinonimo di brevi, ma vitali spostamenti delle persone. La corriera è dunque una sorta di “traghetto” di anime, di vite, di sentimenti e quotidianità».

Scroll to Top