di R.M.
Domenica 28 settembre a Palazzo Monferrato di Alessandria si terrà la 54a edizione dello storico Premio Oscar del Successo 2025.
di R.M.
Il ritorno di Coppa Italia disputato giovedi sera è stato molto avvincente, nonostante lo 0-0 finale Trino e Casale hanno giocato a un ritmo elevato per tutti i novanta minuti ed è mancato davvero solo il gol su entrambi i fronti.
di R.M.
Per tutta la giornata i partecipanti potranno usufruire di un ricco buffet conviviale, mentre nel pomeriggio si terrà un momento di particolare significato con la visita del vescovo di Casale Monferrato.
di R.M.
La Polizia di Alessandria, impegnata nei controlli nel settore del trasporto di animali vivi, ha sottoposto a verifiche due mezzi pesanti, il cui operato è poi risultato non conforme alle norme previste per tale tipologia di trasporto.
di R.M.
Intervento dei Carabinieri lungo la strada provinciale 457, dove è stato segnalato un autocarro che procede zigzagando pericolosamente, rischiando di causare incidenti con gli altri veicoli che percorrono la strada.
di PAOLO GIORCELLI
“Anello di congiunzione” tra il Parco Bricherasio e il nuovo Centro Sportivo, prediletta dai turisti dell’Europa Settentrionale (con l’obiettivo di esportarne in loco le “buone pratiche”), è aperta al pubblico, gratuitamente e h 24, l’Area Fitness.
di A.MO.
Benedetta Zai e Filippo Cubeta hanno battuto... la gabbia del vignalese Amadeus nella puntata di mercoledì 10 settembre.
di R.M.
Il primo ciclo di racconti è stato rappresentato dai video emozionali di De Vivo che hanno raccontato i Comuni centro zona.
di R.M.
Grande consenso e soddisfazione ha destato nella cittadinanza stevanese e non solo, la realizzazione a cura del Comune di Rosignano Monferrato di una vasta ed articolata area verde attrezzata per sosta e pic nic, all’ingresso di frazione Stevani.
di ALESSANDRO ANSELMO
Si avvia alla conclusione la XIV edizione di “Rondò in Monferrato”, la rassegna di musica classica contemporanea curata da Sandro Gorli, direttore di Divertimento Ensemble.
di R.M.
Dal 1° ottobre prossimo due corse di autobus (senza transito da Casale Monferrato) saranno in partenza da Vercelli e Alessandria alle ore 8,40 e alle 17,40 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.
di R.M.
Venerdì 19 settembre prenderà il via la 64a Festa del Vino del Monferrato con due fine settimana dedicati alle eccellenze del territorio proposte dalle Pro Loco e dai produttori di vino partecipanti.
di R.M.
Mercoledì 10 settembre, a Casale Monferrato, il Parco Eternot ospiterà le celebrazioni per il nono anniversario della sua inaugurazione, con una giornata di appuntamenti dedicati alla memoria e alla riflessione.
di CHIARA CANE
Approda venerdì 12 settembre (ore 17), per la prima volta a Ottiglio, la proposta ecomuseale “Monferrato decorato”, iniziativa della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, su disegno di Anna Maria Bruno.
di R.M.
Ampia attività di prevenzione e contrasto dei Carabinieri della locale Compagnia su tutto il territorio della giurisdizione, indirizzata prevalentemente alfenomeno dei reati predatori, che nel corso dell’estate tende ad aggravarsi con i centri abitati che si spopolano per le ferie estive.
di MASSIMO CASTELLARO
I ladri avrebbero sfondato la porta d’ingresso a colpi di piccone facendo scattare l’allarme e portando via i preziosi (è in corso la quantificazione del danno) trovati vicino al varco d’ingresso.
di R.M.
Grazie a Move Care, gli utenti dei Comuni serviti dagli ospedali aderenti potranno usufruire di un trasporto dedicato, sicuro e accessibile, con un costo simbolico di 5 euro andata e ritorno. Il servizio sarà gratuito per i possessori di tessera di libera circolazione regionale.
di CHIARA CANE
E’ stato catalizzante, superlativo e travolgente. Ha letteralmente sbalordito l’intera giuria, mandando in apnea l’intero pubblico e superando la prova con “4 SI!”.
di ALESSANDRO ANSELMO
Prima della finale del Palio è stato assegnato come di consueto il prestigioso premio “Pergamena d’autore”, promosso dal Club Soroptimist International per la migliore sfilata del corteo storico. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stato quest’anno il Comune di Castell’Alfero per «l’originalità del tema e l’efficacia della rappresentazione».
di R.M.
Inaugura il 12 settembre la seconda edizione di Germinale Monferrato Art Fest, la rassegna di arte contemporanea diffusa, a cura di Francesca Canfora, organizzata dalla Quasi Fondazione Carlo Gloria APS e realizzata in collaborazione con Casa degli alfieri ed Ecomuseo del Basso Monferrrao.
di MASSIMO CASTELLARO
È stato un abbraccio corale di fede e gratitudine quello che, a Mirabello Monferrato, ha accompagnato la festa per i 70 anni di professione religiosa di Suor Brunetta Campagnaro, figlia di Maria Ausiliatrice, per tutti semplicemente suor Bruna.
Sono 27 i progetti proposti da Atenei e Centri di ricerca piemontesi inseriti nella graduatoria del bando Infra+ e che potranno essere realizzati grazie al finanziamento che verrà erogato dalla Regione tramite il Fondo europeo di Sviluppo regionale (Fesr).
di R.M.
Secondo turno delle qualificazioni al torneo regionale Under 19 e seconda affermazione del Casale che si è imposto in pieno sui Diavoletti (3-2), netta quella del Trino (4-0) sulla Crescentinese.
di ANDREA MOMBELLO
Con Enzo Gentile in “Ecco tutto qui, tutto quello che avreste voluto sapere di Enzo Jannacci e non avete mai osato chiedere”
di R.M.
L’estate non ha fermato l’entusiasmo e la passione del gruppo di volontarie e volontari della biblioteca di San Giorgio Monferrato, che anche durante i mesi più caldi si sono dedicati con impegno a valorizzare e rinnovare lo spazio culturale. Il risultato di questo sforzo collettivo è un vero e proprio “relook” della biblioteca.
di R.M.
Torna il corso di difesa personale gratuito proposto dall’Asd Karate Club Monferrato, presso la palestra della scuola IV Novembre di Casale Monferrato, con il patrocinio del Comune.
di R.M.
Anas ha completato il ripristino della pavimentazione lungo le rampe dei cinque svincoli in gestione lungo la statale 10 Racc “Tangenziale di Alessandria”. I lavori sono stati avviati a fine agosto.
di R.M.
Una buona carriera da calciatore nei professionisti soprattutto con le maglie di Bari e Varese, poi quella da allenatore che lo ha visto sedersi sulle panchine di alcune delle società più blasonate del territorio.
di ANDREA MOMBELLO
È scomparsa all’età di 83 anni la fotografa milanese, ma piemontese d’adozione dopo essersi trasferita a Rocchetta Tanaro, Maria Vittoria Backhaus, famosa in Monferrato per la bellissima personale del Middle Monfest 2023 al Castello di Casale
di CHIARA CANE
Informale tappa monferrina per Giovanni Calabrese, alias “Peppone”, il conduttore televisivo tra i più empatici del piccolo schermo, in occasione dell’edizione 2025 del Cocco Wine di Cocconato d’Asti.
di R.M.
Manca meno di un mese alla dodicesima edizione di Dynamo12ore, la maratona non competitiva di nuoto dedicata a tutti gli appassionati e ai sostenitori di Dynamo Camp che si terrà domenica 28 settembre dalle 7 alle 19, al “Monferrato Active” di via Giovanni Paolo II.
di A.MO.
Un focus sulla rassegna giovanile conclusasi domenica mattina sulla terra rossa del club monferrino